News

Centri per Famiglie: A febbraio tanti laboratori creativi a Fabriano, Cerreto D’Esi e Sassoferrato

Tra Carnevale e San Valentino, nei centri dell’Ambito 10 a Cerreto, Fabriano e Sassoferrato tante attività per bambini, genitori e nonni.

Un mese di febbraio davvero intenso e creativo, quello dei Centri per Famiglie dell’Ambito 10, gli spazi ricreativi per bambini e adulti animati dalle educatrici e educatori della cooperativa COOSS Marche. Nel mese di Carnevale e San Valentino, saranno infatti proposti numerosi laboratori creativi, con cui stimolare la manualità e la fantasia dei piccoli… e tenere allenati i più grandi!

Le attività di Febbraio 2024 a Cerreto d’Esi
A Cerreto, le attività del Centro per Famiglie si svolgeranno il lunedì e il mercoledì, dalle 17.30 alle 19.00, presso il CAG “Luigina Mazzolini, in Via della Repubblica n.1: nei quattro mercoledì di febbraio (5, 12, 19 e 26) avremo rispettivamente la Fabbrica dei Colori (laboratorio 3-7 anni alla maniera di Hervè Tullet), un pomeriggio in maschera per lo Spazio 0-3, il laboratorio ludico-artigianale “Sarà un albero”, in cui conoscere il mondo della natura (3-10 anni). Chiuderà il ciclo un nuovo appuntamento 0-3 dedicato al collage. I 4 mercoledì (7, 14, 21, 28), vedranno un laboratorio di Carnevale per costruire la propria maschera, il laboratorio di San Valentino “l’Amore in barattolo”, e il creativo GiocaLab, in cui i partecipanti costruiranno il loro primo gioco da portarsi a casa. Fine mese in grande stile con i dinosauri: il 28 febbraio, una storia di Gek Tessaro introdurrà “Prima c’erano i dinosauri”, un laboratorio per piccoli archeologi. Tutti gli appuntamenti sono indicati dai 3 ai 10 anni, con l’eccezione del GiocaLab (6-10 anni). Per prenotare, è possibile inviare una mail a centrofam.cerreto@gmail.com.

Le attività di Febbraio 2024 a Fabriano
A Fabriano, il Centro è operativo in Via Petrarca 39, il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 17.30 alle 19.00. Martedì 06 si parte con un laboratorio di giochi di luce, proiezioni e materiali tattili ‘presso la mostra CREATIVITY IN FABRIANO, in Piazza Miliani, a cura della Coop. Mosaico. Martedì 13 tutti in maschera per il Martedì Grasso, con una festa tutti insieme! Mentre il 20 febbraio spazio al conoscere e riconoscere le proprie emozioni, con “Che rabbia!”, storie da ascoltare con sorpresa finale. Il 27, spazio 0-3 con il laboratorio “Un mondo di carta”. Laboratori artistici protagonisti dei 4 mercoledì di febbraio (7, 14, 21, 28), con “La Fabbrica dei Colori”, “Amore in Barattolo” e due nuovi laboratori dedicati al quilling e alle Pyssla, le perline da stirare.
Nei giovedì di Febbraio, continueranno per le iscritte e gli iscritti al percorso partito a gennaio le lezioni di massaggio infantile, mentre il 22 ci sarà un nuovo appuntamento alla mostra CREATIVITY IN FABRIANO e il 29 il GiocaLab per costruire il proprio gioco. Anche i venerdì saranno dedicati alla creatività: il 2 febbraio, “Cosa c’è nella tua valigia”, il 9 febbraio si costruiranno maschere di Carnevale tutti insieme e il 16 sarà la volta del laboratorio “Prima c’erano i dinosauri”. Il 23 febbraio, pittura con i piedi per lo spazio 0-3.  Per prenotare le attività a Fabriano, è possibile scrivere a centrifamiglie.ambito10@gmail.com .

Le attività di Gennaio 2024 a Sassoferrato
A Sassoferrato il Centro per Famiglie opera il Mercoledì e il Venerdì nei locali dell’ex stazione ferroviaria in Piazzale IV Novembre. Mercoledì 7, laboratorio di Carnevale, mentre il 14 torneranno le lezioni di pittura dai 5 anni in su con Simona Barbaresi: il 21 febbraio, momento giochi da tavolo, scegliendo tra i giochi del Centro o anche portandoli da casa e condividendo i propri giochi preferiti. Il 28 febbraio, “Con gli occhi aperti”, un suggestivo laboratorio per avvicinarsi al mondo della fotografia (dai6 anni in su). Venerdì 2 febbraio, un pomeriggio con i colori commestibili: venerdì 9 sarà la volta del Microcirco, un suggestivo laboratorio di psicomotrocità, e il 16 un’idea di Hervè Tullet sarà alla base del laboratorio “La fabbrica dei mostri”! Le attività sono indicate dai 3 anni in su. Il 23 febbraio, momento lettura con “Leggimi una storia”, condividendo le proprie storie preferite. Per info e iscrizioni, 340 5360951. Gli appuntamenti sono tutti gratuiti, con partecipazione libera fino a esaurimento posti: è ossibile prenotare inviando un messaggio ai contatti dei singoli Centri. I programmi sono consultabili sui siti dei Comuni di Fabriano, Cerreto e Sassoferrato e sulla pagina Facebook “Centri per le Famiglie Ambito 10”, sempre aggiornata con tutte le novità.

CS