Fabriano – Tre richieste del consigliere Silvi
Fabriano – Tre nuove proposte del consigliere comunale Danilo Silvi, Fratelli d’Italia, sono state protocollate nei giorni scorsi. Verranno affrontate nelle prossime sedute del consiglio comunale a Palazzo del Podestà.
Manutenzioni
“Serve una svolta nelle manutenzioni, spesso troppo lente”. La denuncia è del consigliere comunale Danilo Silvi, Fratelli d’Italia. Con un’interpellanza chiede un intervento rapido degli operai comunali. “Da circa due mesi nella classe 1° sezione B della scuola primaria Aldo Moro (Istituto comprensivo zona est “Aldo Moro”) situata in via Aldo Moro, si è verificata la comparsa di una macchia di umidità, verosimilmente muffa, in un angolo della parete interna. La scuola ha già provveduto ad avvisare gli organi comunali per risolvere questa problematica, senza ottenere però riscontro. Si richiede – sollecita Silvi – di sanare quanto prima il difetto in oggetto in quanto non è un ambiente salubre dove i bambini stazionano per quattro ore al giorno, per sei giorni alla settimana”. Silvi, quindi, chiede un intervento rapidissimo a tutela dei bambini che trascorrono in quell’aula parte della giornata.
Potature
“I cittadini non possono perdere troppo tempo per conferire i rifiuti e consumare molti chilometri per arrivare a destinazione. Chi smaltisce bene va premiato. Per questo chiedo più attenzione verso chi possiede giardini privati”. Dichiara il consigliere Danilo Silvi, Fratelli d’Italia, che ha protocollato l’ordine del giorno dedicato al verde: “Sono molti i fabrianesi che hanno un giardino, tanti hanno necessità di conferire i rifiuti come le potature di alberi o siepi in appositi contenitori che si trovano solo presso AnconAmbiente, nella sede in via Bachelet. Nel territorio del Comune di Fabriano – rimarca – non si sono contenitori appositi per lo sfalcio del verde e raggiungere il centro apposito non è sempre facile”. Silvi con un ordine del giorno impegna il sindaco “a studiare una soluzione con AnconAmbiente, senza aggravio di spesa”. Sono due le opzioni da portare all’attenzione del gestore del servizio: l’attivazione di alcuni contenitori nelle isole ecologiche della periferia e di diverse frazioni oppure la possibilità, con il porta a porta già in funzione per altre tipologie di rifiuti, di depositare gli sfalci davanti casa, ben posizionati e legati onde evitare che il vento ci metta del suo, nel giorno in cui viene ritirato l’organico”. Silvi, quindi, chiede al Comune di farsi carico di questa esigenza di molti residenti che hanno un giardino e studiare una possibile soluzione per venire incontro a chi deve (e vuole) smaltire potature (nel modo corretto).
Dirigenti
L’interpellanza è dedicata ai dirigenti in servizio in Comune a Fabriano. “Attualmente è vacante l’incarico di dirigente settore Assetto del Territorio e, da alcuni giorni, anche il ruolo ricoperto dalla dottoressa Immacolata De Simone, collocata in aspettativa visto che sta ricoprendo l’incarico dirigenziale presso la Regione Marche” sottolinea Silvi. “E’ strategico, per un Comune, avere tutti i ruoli dirigenziali ricoperti al fine di permettere alla macchina amministrativa di lavorare al meglio. Per questo ho chiesto al sindaco come si muoverà e se è stato nominato un dirigente ad interim per la corretta prosecuzione del servizio negli uffici del settore “Risorse comunali, Patrimonio, servizi cimiteriali, servizi demografici e statistici” diretti, fino al 31 marzo, dalla dottoressa De Simone. Ho chiesto di sapere a che punto è la nomina del nuovo dirigente del settore Assetto del Territorio”. Il Comune di Fabriano non può permettersi di perdere tempo, anzi è ora di velocizzare tutto e far ripartire la città con i cantieri che i cittadini aspettano, come quelli delle strade colabrodo, e gli investimenti giusti” conclude.
m.a.