In evidenzaNews

Nuovo spazio di Co-Office a Fabriano

Fabriano – Inaugurato il “Co_Working & Co_Office” in via Gioberti a Fabriano. E’ il nuovo progetto di spazio di lavoro condiviso che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Carifac e Pragma di Teodora Gavioli. È già operativo: comprende diversi locali, la possibilità di utilizzo anche della Sala assemblee della Fondazione e dei locali adiacenti con sei postazioni di lavoro. E’ destinato a professionisti, start-up e piccole aziende che si mettono insieme per avviare anche nel Fabrianese nuove visioni e strategie di lavoro d’ufficio. La presentazione si è tenuta oggi. Il nuovo progetto nasce dalla collaborazione tra Fondazione Carifac e Pragma di Teodora Gavioli, già community manager del Fhub coworking. Ha sede in centro storico, in via Gioberti, al secondo piano del Palazzo sede della Fondazione Carifac. Qui professionisti e piccole aziende potranno lavorare immersi tra arte e storia. Quella dei Co_Working e Co_Office è un’esperienza ormai molto diffusa nelle città di tutto il mondo: uno spazio condiviso permette a professionisti, creativi e start-up di abbattere i costi di affitto e le bollette, pagando solo per l’effettivo utilizzo dello spazio, ma anche e soprattutto di creare nuove connessioni. Il progetto è destinato alle realtà che cercano i vantaggi di un abbonamento tutto compreso, con un costo sostenibile e vari servizi condivisi. Uno spazio di pregio: si può prendere in affitto un ufficio o una postazione e dare consistenza, anche d’immagine, al proprio lavoro. Lo spazio nello stabile di via Gioberti offre uffici privati e scrivanie in spazio condiviso da poter utilizzare per il tempo che serve (settimane, mesi o anni) e servizi condivisi come stampanti, area relax. E’ possibile usufruire anche di una sala eventi istituzionale per conferenze, workshop e corsi di formazione e di una sala meeting riservata, attrezzata per videoconferenze. Nel cuore del centro della Fabriano artigiana medievale, liberi professionisti e imprenditori hanno a disposizione uno spazio di lavoro condiviso senza rinunciare alla privacy, avendo l’opportunità di massimizzare il valore aggiunto della rete collaborativa mantenendo la propria identità. Lavorare fianco a fianco con altre idee e progetti, è un ottimo modo di scoprire potenziali partner e contatti, o nuovi fornitori e collaboratori.