Lavori pubblici a Fabriano: scuola Mazzini, Anagrafe, strade e cimitero Santa Maria

Lavori pubblici a Fabriano: martedì sera, in consiglio comunale, la proposta di delibera redatta dalla Giunta Ghergo è stata approvata. Nell’annualità 2022 sono quattro gli interventi che vedranno la luce a breve, tra questi il cimitero di Santa Maria, con alcuni settori chiusi da più di due anni con tante polemiche da parte degli utenti che non possono andare a far visita ai propri cari. “Abbiamo lavorato, fin dai primi giorni di mandato, a far partire una serie di lavori che sono indispensabili per la città” ha sintetizzato il sindaco Ghergo. Nel dettaglio gli interventi inseriti nell’elenco annuale 2022 sono: l’adeguamento sismico della scuola primaria Mazzini, in via Fabbri, per 1.990.000 euro con fondi ministeriali; la manutenzione straordinaria del cimitero di Santa Maria per 254 mila euro di cui lo scorso 2 agosto è stato approvato il progetto esecutivo; gli interventi di riparazione e messa in sicurezza di alcune strade comunali, selezionate valutando la pericolosità della strada e l’importanza come via di accesso, per 185mila euro; i lavori presso l’edificio della sede comunale dell’Ufficio Anagrafe dove si interverrà sulle opere strutturali per la riparazione del danno dell’edificio sito in piazzale XXVI Settembre 1997 per un importo pari a 320mila euro. Cimitero, strade e palazzo comunale in questione (per una spesa complessiva di 759mila euro) sono finanziati con l’applicazione dell’avanzo di amministrazione. Le variazioni di bilancio, presentata dall’assessore Marcolin, sono state approvate nella seduta di martedì del Consiglio comunale. L’obiettivo è far partire questi lavori entro l’anno e se ne aggiungeranno altri a breve. Ad oggi il Programma Triennale 2022-2024 dei Lavori Pubblici a seguito delle modifiche apportate ammonta ad 10.320.898,01 euro con 14 interventi, tutti nell’annualità 2022. Nel corso della seduta consiliare, tra le altre cose, sono state costituite quattro commissioni consiliari permanenti: Affari generali; Innovazione e rigenerazione urbana, Progettualità e solidarietà, Attrattività e bellezza. Verranno convocate dal presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Balducci, entro i prossimi 20 giorni. Approvato anche il Documento unico di Programmazione per gli anni 2022/2024. “La variazione di bilancio prevede, tra le altre cose, l’intervento di rimozione della copertura di amianto del capannone di via Le Povere, in pieno centro storico, tanto atteso dalla cittadinanza” dichiara Paolo Paladini, capogruppo Partito Democratico.

Marco Antonini