‘MARCHE IN VETRINA’ FA VOLARE CASTELRAIMONDO. C’E’ ANCHE FRIDA KIZA
Castelraimondo – Marche in Vetrina porta di nuovo in alto il nome di Castelraimondo grazie al successo dell’11esima edizione andata in scena ieri sera, venerdì 29 luglio, in piazza Della Repubblica. Il ritorno sotto al Cassero che segna anche un apparente ritorno alla normalità dopo due anni complicatissimi, l’imponente parterre di ospiti, la partecipazione del pubblico e la qualità in generale della serata, hanno fatto la differenza per la gioia delle tantissime persone presenti. Circa 450 gli ospiti della cena servita dal Ristorante Tre Stelle, incalcolabile invece l’afflusso del dopo cena, con la piazza gremita e due importanti “lingue” di pubblico che si allungavano verso corso Italia e verso la stazione. Tra i premiati c’è anche la stilista Frida-Kiza (foto).
Il punto
Ottima la conduzione di Maurizio Socci e Melissa Di Matteo, così come le musiche della That’s Amore Swing Orchestra insieme a Michele Pecora e Riccardo Foresi, che hanno anticipato le premiazioni con Il Cassero d’Argento e soprattutto il gran finale: il concerto di Orietta Berti che ha fatto ballare la piazza sulle note dei suoi successi recenti e storici. Grande protagonista della serata anche Massimo Giletti, che in più occasioni ha dimostrato l’amore per le Marche e per Castelraimondo. Un varietà, a cura di Vladimiro Riga e Marcheventi, che è piaciuto molto e che ha visto alternarsi sul palco realtà del territorio e personaggi pubblici, con il main sponsor Massimo Paoloni di Banca Mediolanum che ha presieduto la giuria del premio e che ha portato a Castelraimondo storie di vita e di successo degne di nota. Questi i premiati con Il Cassero d’Argento in ordine di apparizione sul palco: Luciano Feliciani; Daniele Massimi per Musicamdo; Angelo Serri per Gran Tour delle Marche; Fulvio Esposito e Francesca Spigarelli per Gruppo di lavoro; Gino Sabatini per Camera di Commercio Marche; Tommaso Brandoni per Agriservice; Federico Paci per Centro Imballaggi Azienda Paci; Sara Servili per Fidoka; Simone Riccioni; Daniele Pascoli, Cristina e Lorenzo per Panificio Fronzi; fratelli Federico e Lorenzo Maccari; Beppe Convertini; Società Ginnastica Fabriano; Moreno Argentin; Attilio Fontana; Clizia Fornasier; Laura Lattuada; Luca Angelucci; Mario Baldassarri; Luca Paolorossi; Laura Barth; Frida-Kiza e Pasquale Mammaro (a cui è stato riservato un momento speciale per gli auguri di buon compleanno arrivati anche via video da tanti artisti italiani, tra cui anche Fiorello). Un momento speciale dedicato pure al Comune di Castelraimondo, con Massimo Giletti che ha premiato l’amministrazione comunale per l’organizzazione dell’evento, ma soprattutto in rappresentanza di tutto il territorio dell’entroterra. Premiata ovviamente anche la super ospite Orietta Berti, che ha concluso il suo concerto con i fuochi di artificio finali che hanno illuminato Castelraimondo per la notte più attesa dell’estate. «Abbiamo raggiunto numeri molto importanti – afferma il sindaco di Castelraimondo Patrizio Leonelli – merito di chi mi ha preceduto che negli anni ha lavorato benissimo. Stiamo raccogliendo i frutti di tanti appuntamenti di successo e questo conferma la qualità di un evento che ogni anno cerca di superarsi. Sono contento di aver visto tanti colleghi sindaci del territorio e altre istituzioni regionali che insieme ai grandi ospiti hanno veramente messo le Marche in Vetrina». Un’organizzazione complessa, come in ogni grande iniziativa di successo, che ha visto impegnata in prima linea l’assessore alla Cultura Elisabetta Torregiani: «Scoprire che il nostro territorio è veramente eccellente, questo è lo scopo di Marche in Vetrina – spiega Torregiani -. Le persone sono interessate a serate di questo tipo perché spesso non colgono a pieno le mille sfaccettature delle tante realtà di successo della nostra zona. Noi glielo facciamo scoprire. A Castelraimondo cerchiamo di non fermarci mai, facendo eventi sempre di taglio diverso». Come ha ribadito il sindaco, il successo di Marche in Vetrina viene da lontano, ma non troppo. Se l’evento ha raggiunto questa portata e se ha trovato Castelraimondo come “porto” sicuro, è sicuramente merito di Renzo Marinelli, che da ex sindaco prima e da consigliere regionale e comunale oggi, ha sempre messo tutto sé stesso per migliorare l’organizzazione di anno in anno. «È stato bello rivedere tantissima gente, così come è stato bello vedere sul palco i valori che la regione Marche riesce ad esprimere – commenta Marinelli -. Anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare un grandissimo evento, un momento speciale che ci emoziona tutti. Marche in Vetrina è una manifestazione collaudata e ancora una volta si è confermata centrale nell’estate marchigiana». Lo sa bene Massimo Paoloni di Banca Mediolanum che ha deciso ancora una volta di legarsi all’evento come main sponsor. «Siamo molto legati al nostro territorio e a questa manifestazione – conferma Paoloni -. Ci piace stare vicino alle persone e ai nostri clienti, soprattutto in questo momento. Marche in Vetrina ci consegna un po’ di spensieratezza e ottimismo, ingredienti fondamentali al giorno d’oggi».