Importanti riconoscimenti per il reparto di Oculistica dell’ospedale di Fabriano

Da Senigallia a Fabriano per un delicato intervento agli occhi. Protagonista una famiglia composta da padre, madre e figlia 47enne disabile. Tutto è andato per il verso giusto e i genitori ringraziano l’Unità Operativa Complessa di Oculistica di Fabriano. “Nei sui 47 anni di vita abbiamo vissuto molte questioni sanitaria di Chiara. Ancora una volta abbiamo riscontrato quella disponibilità e accoglienza sanitaria che secondo noi è dovuta ai pazienti più fragili. Purtroppo ciò non è sempre scontato, ma, per fortuna, a Fabriano si” racconta il papà Silvano, commosso. Chiara è stata accolta nel reparto Day Hospital dell’ospedale Profili dove ha fatto il pre-ricovero, tampone e tutti gli accertamenti: è stata messa subito a suo agio dall’accoglienza gioiosa del personale medico e sanitario. Il giorno dell’intervento, anestesia totale, Chiara è stata ricoverata. “Purtroppo per i soggetti disabili gli interventi importantissimi come una cataratta, ma che tutti sappiamo risolversi in 3 ore di sosta in ospedale, si trasformano in interventi più complicati. Noi lo sapevano ed eravamo pronti e consapevoli. Abbiamo avuto a disposizione una cameretta, la 21, che ci ha portato fortuna, per assisterla dall’inizio alla fine” racconta il papà. I pensieri e le preoccupazioni c’erano, “ma la fiducia nella struttura era totale ed è stata completamente ripagata” sottolinea. Tutto è andato bene. “Il nostro ringraziamento va al dottor Ferroni che ha eseguito l’intervento e che poi ci ha accompagnato tutta la giornata venendo a trovare Chiara e rassicurandoci. Non possiamo non ringraziare tutto il personale del Day Hospital Oculistico che ci ha accolto e accompagnato in questa nostra esperienza così come infermieri e Oss del reparto che hanno accudito Chiara e che ci sono stati sempre vicini. Auspichiamo il potenziamento di un reparto fiore all’occhiello dell’ospedale, con più letti a disposizione”.

Il reparto di Oculistica, nel frattempo, ha ottenuto un importante riconoscimento non solo dagli utenti. L’Unità Operativa di Fabriano ha vinto al Congresso SICCSSO, Società Internazionale della Cornea delle Cellule Staminali e della Superficie Oculare, l’Award per il miglior video presentato nella sessione ‘video commentati’. Nel convegno che si è tenuto la settimana scorsa a Firenze, l’oculista Myrta Lippera, ha presentato al pubblico, in un inglese fluente, uno studio riguardante un’innovativa soluzione chirurgica per ottenere il pieno successo negli interventi di trapianto corneale per la cura del cheratocono, della cheratite erpetica e di altre malattie corneali. Gli autori del video sono stati i dottori Stefano Lippera, Giuseppe Pallotta, Piero Ferroni e Sabrina Morodei.

Marco Antonini