News

I primi impegni dei candidati sindaci che si sono presentati

Fabriano – Inaugurata sabato la sede elettorale della lista Missione Rinascita (in via Cialdini 9/11) a sostegno del candidato sindaco Roberto Sorci. Presenti anche l’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli, i consiglieri regionali, Elena Leonardi e Carlo Ciccioli, Fratelli d’Italia. “Roberto Sorci rappresenta, nello scenario politico attuale, è la persona più adatta al governo di Fabriano, ha doti di esperienza e autorevolezza tali da far ripartire la città che sta vivendo un’amara decrescita” le parole dei coordinatori, Ennio Mezzopera e Giancarlo Pellacchia. “Sono molto fiero delle scelte fatte – ha detto Carlo Ciccioli. – Fabriano è una città che negli anni passati ha dato tanto alla Regione Marche. L’accelerazione del progetto sulla nuova palazzina chirurgica con noi si realizzerà presto. Stiamo iniziando ad affrontare anche la problematica legata alla carenza di medici e infermieri, ricordo l’arrivo di biologi al Profili. A breve sarà annunciato – ha concluso – il reperimento di fondi per il recupero dell’Ala A (dell’ospedale, ndr) inagibile dal sisma 2016 attingendo alle risorse per la Ricostruzione degli edifici pubblici della Regione, circa un miliardo complessivo. C’è impegno per riaprire Pediatria”. L’assessore Francesco Baldelli ha ribadito la volontà dell’amministrazione regionale “di ritornare a dare ad ogni territorio la sua dignità”, in quanto “nessuno deve essere considerato di serie B e Fabriano può e deve rivendicare la sua importanza”. Il candidato sindaco, Roberto Sorci: “Vogliamo una Fabriano che torni ad essere protagonista: io ci sono e la coalizione è come me fortemente motivata”.

Intanto la Coazione Democratica guidata dalla candidata sindaco del centrosinistra, Daniela Ghergo, dopo l’incontro aperto alla cittadinanza e dedicato al bilancio, approfondisce il tema delle sfide imprenditoriali. “Fabriano può crescere e svilupparsi economicamente se si apre a nuove realtà economiche e progetta lo sviluppo del proprio territorio – dichiara Daniela Ghergo.- Ci sono nuove sfide imprenditoriali da cogliere”. Il primo appuntamento è mercoledì alle 21,15 all’Oratorio della Carità dove “vedremo come la realizzazione di un incubatore di imprese possa essere un motore di sviluppo per un’area di crisi industriale”. Ospite l’ingegner Franco Scolari, Direttore generale del Polo Tecnologico Alto Adriatico. Poi sabato prossimo è previsto un altro incontro. “Approfondiremo – conclude Ghergo – la realizzazione di una città ‘intelligente’: Fabriano può diventare più efficiente e veloce cogliendo le opportunità offerte dalle tecnologie digitali”.

Nel frattempo a un giorno dall’annuncio della rinuncia al secondo mandato da parte del sindaco uscente Gabriele Santarelli, il Movimento 5 Stelle è al lavoro per comporre la lista. Il primo cittadino ha pubblicato sui social in cui spiega i motivi familiari che lo hanno portato a prendere questa scelta. A margine ha aggiunto: “Vorremmo continuare a lavorare per allacciare rapporti con le altre amministrazioni, potenziare il sistema del Distretto dell’Appennino Umbro Marchigiano che Fabriano ha coordinato in questi 5 anni, e vorremmo continuare a battagliare nelle assemblee territoriali dove si decidono i destini della gestione dei rifiuti, dell’acqua e dell’energia sempre senza mai abbassare la testa”. Nei prossimi, infine, giorni dovrebbe sciogliere la riserva un altro candidato sindaco, Vinicio Arteconi, Associazione Fabriano Progressista.

Intanto il consigliere comunale Renzo Stroppa ha lasciato il Partito Democratico: leggi qui.

Marco Antonini