News

Giornata Mondiale del Malato, a Fabriano convegno sulle “cure palliative”

Fabriano – Nell’ambito della programmazione pastorale per la 30ma Giornata Mondiale del Malato, focalizzata sul tema della misericordia, “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36), nel pomeriggio di sabato 12 febbraio, a partire dalle ore 14, si terrà nel Teatro San Giovanni Bosco a Fabriano il Convegno interdiocesano (Arcidiocesi Camerino – San Severino Marche e Diocesi Fabriano – Matelica) ‘Cure Palliative: aspetti giuridici, medici e assistenziali’. Il Convegno, a cura dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi Fabriano – Matelica, si svolge con l’importante patrocinio e compartecipazione del Consiglio regionale delle Marche. Il tema delle cure palliative è molto attuale, in particolare in questo tempo in cui si parla molto di suicidio assistito ed eutanasia, spesso dimenticando la necessità di dare un’assistenza olistica al malato, che permetta innanzitutto un’opzione di vita, pur senza accanimenti terapeutici sproporzionati e considerando comunque la morte come un esito naturale della vita. L’evento ha la finalità di favorire una corretta informazione sulla funzione delle cure palliative, sistema a rete capace di accogliere i molteplici bisogni di chi vive nella malattia, bisogni di ordine fisico, psicologico, ma anche sociale e spirituale, così come previsto dalla Legge 38 del 2010 ‘ Disposizioni per garantire l’accesso alle Cure palliative e alla Terapia del dolore ’.

Il Convegno illustrerà e aggiornerà i partecipanti riguardo ai più importanti provvedimenti normativi e amministrativi adottati nella Regione Marche in materia di cure palliative, soprattutto a seguito della pandemia, per poi affrontare la tematica dal punto di vista clinico, psicologico e spirituale grazie al contributo di professionisti esperti del settore che operano nel territorio marchigiano, direttamente a contatto con il paziente e la sua famiglia. Aprirà il convegno la pesarese dott.ssa Cinzia Ceccaroli, dell’Assemblea legislativa delle Marche, che tratterà le cure palliative nella dimensione giuridica. Nei successivi interventi si alterneranno dei qualificati medici operanti in hospice, il dott. Sergio Giorgetti a San Severino Marche e il dott. Leonardo Spuri Capesciotti a Fabriano. Sarà poi la volta del contributo del dott. Giorgio Saitta, presidente dell’Associazione Oncologica Fabrianese. Verrà dato rilievo anche alla dimensione territoriale domiciliare delle cure palliative, con il contributo del coordinatore infermieristico Angelo Galasso di Jesi. La dimensione psicologica, con il focus sul sostegno agli ammalati e alle famiglie, sarà compito della dott.ssa Daniela Frondaroli, psicologa dell’hospice di Chiaravalle. Infine, la dimensione spirituale nelle cure palliative verrà evidenziata da don Luigi Marini, assistente spirituale dell’Hospice ospedaliero di Fabriano.