Potenziato il centro vaccinale di Fabriano, aperto dal lunedì al venerdì
Fabriano – Potenziato il centro vaccinale che, da una settimana, si è trasferito in via Di Vittorio, quartiere Santa Maria di Fabriano, davanti al distaccamento cittadino dei Vigili del Fuoco. Questo mese, infatti, la struttura sita nell’ex sede della Croce Rossa sarà aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, quindi con un potenziamento importante, con un minimo di 200 somministrazioni (lunedì, mercoledì e venerdì aperto dalle 14 alle 19) fino alle 500 vaccinazioni il martedì e giovedì quando il centro sarà aperto anche la mattina, dalle 8 alle 13. Si può arrivare a somministrare fino a 1.600 dosi a settimana, sempre e solo su prenotazione. Nei giorni scorsi sono stati aperti mille posti sulla piattaforma per prendere appuntamento in vista del trasferimento nella nuova location. Le quattro postazioni attualmente in funzione, raddoppiate, rispetto a dicembre, sono in piena attività. Un’esigenza che si deve anche al costante aumento dei contagi nei cinque comuni dell’Ambito 10: Fabriano, Sassoferrato, Cerreto D’Esi, Genga e Serra San Quirico. Con l’aumentare dei casi sono stati potenziati anche i controlli delle forze dell’ordine che stanno monitorando, in concomitanza con le feste, il rispetto delle norme in vigore per arginare il diffondersi della pandemia da Covid-19.
Da punto di vista della pandemia i numeri, aggiornati a ieri pomeriggio da parte della regione, sono in aumento. Fabriano fa registrare ben 303 positivi al Covid (il 27 dicembre erano 205) con 556 persone in quarantena o isolamento; Sassoferrato 58 positivi (62 il 27 dicembre) e 98 sassoferratesi in quarantena; 9 i positivi a Serra San Quirico e 24 in quarantena. Cerreto D’Esi ha 31 casi (erano 12 il 27 dicembre scorso) e 53 in isolamento; Genga ha 13 casi (raddoppiati rispetto alla settimana precedente) con 21 utenti in quarantena. Complessivamente nell’Ambito 10 ci sono 752 in quarantena di cui 414 attualmente positivi (290 il 27 dicembre).
Marco Antonini