APERTI I GIARDINI DEL POIO
Fabriano – Si possono nuovamente ammirare i Giardini del Poio, lo spazio verde situato nel cuore della città della carta, tra la Pinacoteca e il Palazzo del Podestà, all’ombra della Cattedrale. Dal martedì al giovedì, dalle 15 alle 18,30 e da venerdì a domenica, dalle 10 alle 18,30, l’ingresso è presso il cancello del Palazzo del Podestà. “Abbiamo lavorato – dice il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli – per rendere liberamente accessibili i Giardini del Poio. Nel mese di agosto sarà impegnato anche con diversi spettacoli teatrali e musicali, che richiedono l’allestimento di un piccolo palco con relative attrezzature foniche e di illuminazione, per cui potrebbe essere necessario riservarlo a questi. Ritengo però che in linea generale questo sia uno spazio che merita di essere vissuto sempre e non solo in occasione degli eventi. È nostra volontà – conclude il primo cittadino – rendere accessibili anche i servizi igienici, ma ci vorrà più tempo”. L’orario di apertura è lo stesso della Pinacoteca: qui si potrà ammirare, oltre le sale della storica struttura che sono state recentemente riallestite, anche la statua lignea di San Pietro Martire di Donatello tornata in città dopo lungo restauro. Operativo anche il Museo della Carta e della Filigrana. Recentemente nei Giardini del Poio sono arrivati i nuovi arredi: panchine, cestini e delle chaise long in legno. Nel chiostro della Pinacoteca, invece, sono state posizionate delle sedute dal design moderno per fermarsi a contemplare quel luogo ricco di storia e di arte. Oltre a questo spazio così importante per Fabriano segnaliamo la riapertura, dopo la pandemia, dell’Oratorio della Carità. Visitatori da tutta Italia e non sono, in queste settimane, hanno potuto ammirare questa struttura che conserva preziosi affreschi del XVI secolo. Per tutti i residenti del Comune di Fabriano l’ingresso ai musei civici è gratuito.
Marco Antonini