Estate nel comprensorio fabrianese
Estate nel comprensorio fabrianese: un mix di cultura con i luoghi d’arte aperti ai turisti e benessere. Il mese di giugno, orfano, anche quest’anno, del Palio di San Giovanni Battista, ha visto staccare, in dieci giorni, i primi mille biglietti d’ingresso dopo la riapertura post Covid-19 tra Museo della Carta e della Filigrana e Pinacoteca dove, tra le altre cose, c’è anche la statua lignea di San Pietro Martire di Donatello. La settimana scorsa, intanto, il Museo della Carta ha ospitato un matrimonio, il primo dopo l’emergenza Covid, con il chiostro minore del 1300 che ha fatto da sfondo alla felicità degli sposi. A Fabriano, intanto, ha riaperto, ormai da alcuni giorni, anche la piscina comunale, zona Campo Sportivo, per tutti gli amanti delle belle nuotate anche all’aperto. A Genga, invece, in funzione le Terme di Frasassi. Nella struttura immersa nel verde e nella natura è possibile concedersi un break rilassante, per godere delle proprietà rigeneranti delle acque sulfuree e delle qualità curative dei fanghi. La riapertura riserverà una novità per tutti i clienti: una nuova piscina termale che sarà inaugurata entro la fine del mese per momenti di relax, nel verde. Operativi anche i musei di Sassoferrato e la Miniera di zolfo di Cabernardi (foto). Il Museo della Miniera di Zolfo segue il seguente orario: sabato 16:00 -19:00, domenica e festivi 10:00-13:00 e 16:00 -19:00. Gli orari di visita al Parco Archeominerario di Cabernardi con visita guidata sono i seguenti: Sabato2 ingressi: ore 16.30 – 18.00. Domenica e festivi 3 ingressi : ore 11.00 – 16.30 – 18.00. Prenotazione obbligatoria. Info all’indirizzo iat.sassoferrato@happennines.it o ai numeri 0732956257 o 3337301732.
Si respira aria di normalità: torna anche il camposcuola di Azione Cattolica per gli studenti dalla quinta elementare alla seconda media. Sarà un’occasione per i ragazzini della zona per tornare a socializzare, in sicurezza. Si svolgerà a Camporege nei luoghi visitati da San Francesco d’Assisi.
Marco Antonini