Utilizzo impianti comunali gratis quest’anno, botta e risposta

Utilizzo degli impianti comunali di Fabriano gratis in tutto il 2021 per le società sportive. Dopo l’annuncio da parte del sindaco, Gabriele Santarelli, via social, insieme all’assessore con delega allo sport, Francesco Scaloni, il Partito Democratico, attacca. Spiega Riccardo Ugolini, membro della segreteria del partito d’opposizione: “Ascoltando il sindaco sembra che tutte le società sportive possono beneficiare dell’utilizzo gratuito di stadi e palestre. Una bellissima iniziativa per le famiglie dei tanti bambini che frequentano i luoghi dello sport fabrianese. Leggendo, però, il verbale di delibera, articolo 2 – precisa Ugolini – si evince che i beneficiari sono limitati a pochi luoghi dello sport, quelli gestiti direttamente dal Comune. E tutti gli altri? Secondo la Giunta alcuni bambini e le loro famiglie continueranno a pagare come sempre, altri no, con sportivi di serie A e di serie B. Si potrebbe obiettare – rimarca – che il Comune può intervenire direttamente solo su alcuni impianti. Compito del Comune, però, è quello di cercare le strade per far godere a tutti gli stessi diritti, come stabilire contributi o deduzioni per le società ed associazioni che usufruiscono degli impianti in gestione indiretta – conclude – altrimenti si dà l’idea che si voglia favorire qualcuno a discapito di altri”.

La delibera prevede, con effetto retroattivo, da gennaio a dicembre, l’utilizzo gratuito degli impianti comunali. “E’ un atto approvato in Giunta al quale tenevamo molto” dice l’assessore Scaloni. “Cercavamo di trovare uno strumento di aiuto per le società sportive in questo momento di crisi anche per i club che vivono essenzialmente del volontariato, dei sostegni esterni e di quello che viene dalle quote di iscrizione. Per questo – spiega – abbiamo approvato una Delibera che prevede la gratuità degli impianti concessi in uso dal Comune, per tutto il 2021”. Anche il sindaco interviene: “Le società sportive, a causa della pandemia, hanno subito dei colpi durissimi – dice Santarelli. – Sono diminuite le iscrizioni, mentre i costi sono rimasti invariati. Per il futuro abbiamo intenzione di mettere sul piatto risorse per fornire un sostegno economico perché riconosciamo nello sport anche un ruolo sociale”.

Anche lo sport sta soffrendo molto per colpa del covid-19. Secondo l’ultimo monitoraggio effettuato ad ottobre i praticanti sono diminuiti del 40%. Dal report relativo alle 20 società sportive più frequentata a Fabriano, emerge che per i giovani, fino ai 18 anni, si è passati dai 2.124 tesserati di un anno prima a 1.400 con una diminuzione del 34%. Dai 18 anni in poi la situazione peggiora con un decremento dei tesserati del 45%, scendendo da 1.190 a 656.

Marco Antonini

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy