In evidenza

VACCINO ANTI COVID, IL MESSAGGIO DI MICHELA BELLOMARIA

Michela Bellomaria, vicesindaco di Cerreto d’Esi, ha ricevuto, nei giorni scorsi, all’ospedale Profili, il vaccino anti Covid nell’ambito del piano di vaccinazione disposto dall’Asur per i dipendenti del settore sanitario. Questa la sua testimonianza inviata alla nostra redazione.

“Vivo la vaccinazione come una liberazione. Questa prima dose è il primo passo verso l’agognata normalità. Sono molto orgogliosa di essere stata tra le prime ad aver ricevuto il vaccino. Ci vorrà ancora molto tempo – scrive Bellomaria – ma non mi voglio arrendere all’idea che il nostro futuro sarà sempre scandito da restrizioni, zone rosse, chiusure, ecc… Tutte misure che si sono rese necessarie e che non lo saranno più se sconfiggeremo il Covid vaccinandoci tutti. Per me è un dovere morale e civile. Proteggerò la mia famiglia e da cittadina ho dato il mio piccolo contributo alla comunità. Da operatore socio sanitario proteggerò me stessa, i miei colleghi e i pazienti. Da madre, non c’è desiderio più grande di vedere mio figlio tornare alla vita normale. I nostri bambini hanno pagato un prezzo molto alto: la loro infanzia – conclude – è stata inesorabilmente influenzata dal Covid. Dunque, c’è luce in fondo al tunnel. Liberiamo le nostre città, facendo, ognuno di noi, la nostra parte”.