LA MALATTIA DI ANNA, DA FABRIANO UNA STORIA DI VITA

di Marco Antonini

C’è anche Fabriano nel libro pubblicato dall’Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente (A.N.N.A). L’obiettivo è promuovere una raccolta di racconti per sensibilizzare riguardo la nutrizione artificiale (enterale, come il sondino nasogastrico, e parenterale via endovenosa) ed in particolare al percorso di chi si trova a vivere grazie ad essa di cui la fabrianese Anna è una delle sette italiane che soffrono di questa malattia molto rara, la pseudo ostruzione intestinale. Il libro si chiama “Ventiquattro frammenti di noi” e narra le esperienze e le emozioni di chi ha fatto della resilienza il proprio stile di vita. Tra queste pagine è presente anche il calvario di Anna (nome di fantasia). L’autore dell’opera è Alessio Serra, già scrittore di altri testi, scelto dall’associazione per la sua empatia e sensibilità.

“L’intento è riuscire ad informare e far riflettere il lettore attraverso storie di persone reali che si sono “messe a nudo” con tutte le loro forze e fragilità. I protagonisti, affetti da rare e gravi patologie gastrointestinali, si son trovati costretti alla nutrizione artificiale ma, nonostante questo, affrontano la loro difficile realtà a muso duro. Sono dei veri e propri esempi di vita” riferiscono dall’associazione. Anna, nonostante la costrizione di vivere sempre in casa per evitare possibili complicazioni Covid, lancia un appello alla cittadinanza.

“Facciamo un gesto di solidarietà verso noi stessi, ma anche e soprattutto per tutti i soggetti deboli – dichiara la donna – che possono essere facili vittime del contagio: indossiamo la mascherina e rispettiamo tutte le norme sanitarie affinché la salute di ogni persona possa essere tutelata al meglio. La nostra in primis”. L’Associazione si occupa di essere presente per accompagnare ed aiutare il malato e la propria famiglia nell’affrontare questa nuova e difficile realtà della malattia rara, con cui spesso occorre far i conti per tutta la vita e con vari timori più che plausibili. Il libro è disponibile tramite offerta minima di 15 euro richiedibile alla mail: 24frammenti@associazioneanna.it

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy