Whirlpool, stato di agitazione in tutti i siti e sciopero
Il coordinamento nazionale Uilm esprime la sua assoluta contrarietà alla perdurante decisone di
Whirlpool di violare gli accordi sottoscritti nel 2018 al MiSe, di chiudere il sito Napoli e di
depauperare progressivamente le competenze e le assegnazioni produttive italiane.
Il sindacato farà tutto ciò che è nelle sue possibilità per contrastare le decisioni della
multinazionale, rese ancora più odiose dal recente aumento della domanda di
elettrodomestici che sta determinando diffusi aumenti della produzione in tutti gli
stabilimenti. Ma per vincere la battaglia occorre che anche le
istituzioni facciano la loro parte, penalizzando Whirlpool se insisterà nei suoi propositi e
incentivandone al contempo eventuali piani di investimenti che ne garantissero il rilancio
della presenza in Italia. La politica mantenga le promesse fino ad ora vane, fatte a più riprese
e confermate durante la campagna elettorale.
Si proclama in tutti gli stabilimenti del gruppo a tempo indeterminato lo stato di agitazione e
il blocco dello straordinario con presidi, uno sciopero di 8 ore il giorno 22 ottobre, in
concomitanza con l’incontro convocato dal Ministero dello Sviluppo economico. Il 23 ottobre
si terranno manifestazioni territoriali che non verranno ritirate fino a quando Whirlpool non
ritirerà la sua decisone di chiudere la fabbrica di Napoli il 31 ottobre, decisione che colpisce
tutti i lavoratori Whirlpool nonché quelli dell’indotto.
Cosi, in una nota l’ufficio stampa sindacato Uilm