“A SETTEMBRE UN TAVOLO DI LAVORO PER LA SETTIMANA DELLA MODA”
di Marco Antonini
Fabriano – Una “Settimana della Moda” a Fabriano. Frida, la stilista burundese-fabrianese che ha lanciato l’idea di una “fashion Marche” che coinvolga l’intera regione studia questo grande evento che potrebbe diventare realtà nei prossimi anni. Il primo passo? “Un tavolo unico, inizio settembre, con tutte le realtà della zona e non solo per gettare le basi per un progetto vincente che coinvolga tutta la regione”. La donna, che al momento sta lavorando sulle collezioni del prossimo anno, sogna ad occhi aperti e auspica che le realtà locali, Cna in primis e altre associazioni di categoria, insieme all’Amministrazione comunale, Pro Loco, Fondazioni e, perché no, regione Marche, “si incontrino, entro settembre, per iniziare a studiare questa Settimana della Moda”. E’ solo una delle idee che la stilista ha in mente per la valorizzazione dell’entroterra. Secondo Frida, infatti, Fabriano ha tutte le potenzialità per accogliere gli addetti ai lavori marchigiani e non per una sette giorni che esalti la moda, la creatività degli stilisti, che faccia conoscere il dietro le quinte e che faccia appassionare alle sfilate anche chi non è mai stato ad eventi di questo genere che, solitamente, sono ad invito. “Fabriano dovrebbe essere il quartier generale di questo appuntamento che dovrebbe coinvolgere – dichiara – i grandi marchi della moda. Tante location per altrettante sfilate, per esaltare il territorio. Dall’archeologia, alla storia fino al mondo della natura sono tanti i luoghi che si presterebbero per questo evento. Senza dimenticare – conclude – le realtà limitrofe”. Nella città della carta, quindi, potrebbero arrivare centinaia, forse migliaia, di addetti ai lavori e appassionati che avranno anche l’opportunità di innamorarsi di Fabriano. Inoltre l’ente Fiera che si andrà a costituire dovrà considerare la settimana della moda come uno dei tanti eventi da portare avanti nei mesi successivi come settori gastronomici, culturali per dare sempre visibilità al territorio. L’imprenditrice con la sua azienda, Frida-Kiza, attiva da ormai quattro anni, ha completato la collezione primavera-estate 2021 che presenterà via web a settembre in occasione della “Fashion Week” di Milano e sta iniziando la preparazione delle collezioni autunno-inverno 2021-2022. Ha disegnato, da sola, centinaia e centinaia di abiti, senza dimenticare le proprie origini. Uno dei suoi abiti, ad esempio, si chiama “Appennino”.