Confartigianato, iniziative a Fabriano per aiutare gli aspiranti imprenditori
All’interno della collaborazione tra Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino e la Cooperativa Sociale “Il Faro” che operando nell’Area del Fabrianese adempie alla sua mission di sostegno all’autoimprenditorialità, nelle giornate del 9, 11, 17 e 18 luglio presso l’Ufficio Confartigianato di Fabriano dalle 15 alle 18 si terranno quattro incontri di formazione tecnica su come avviare una impresa in maniera consapevole e responsabile. Confartigianato all’interno dell’Area F.A.O. (Fare Impresa, Alternanza scuola lavoro ed Orientamento) persegue l’obiettivo di un corretto “fare impresa” in cui chi desidera avviare un’attività lo possa fare in maniera consapevole e conoscendo tutti gli strumenti e le opportunità per trasformare un progetto in impresa che possa reggere le sfide del mercato. Confartigianato oltre a aderire al progetto G.O.A.L.S. specifico per il gruppo attivato dalla Cooperativa “Il Faro”, apre a tutta la popolazione dell’area del Fabrianese azioni di animazione economica fornendo un’opportunità di crescita per coloro che volessero avviare un’attività. “Fare impresa” è la risposta di Confartigianato per questo obiettivo. Il primo incontro si terrà martedì 9 luglio a partire dalle ore 15 presso la sede Confartigianato di Fabriano Via Di Vittorio, 3 con la “presentazione del progetto ed introduzione al concetto d’impresa” a cura del dott. Luca Bocchino Responsabile area sviluppo economico, categorie e territori e responsabile del progetto. Nell’occasione verrà inoltre illustrato il “Bando Regione Marche Creazione d’impresa- modello di sviluppo economico-finanziario di un’attività imprenditoriale”. E sempre martedì 9 c’è anche una ulteriore opportunità presso il CIOF di Jesi (Viale del Lavoro 32) che organizza con Confartigianato un incontro rivolto agli aspiranti imprenditori della Vallesina.
Il futuro del nostro sistema produttivo, sottolinea Luca Bocchino responsabile area sviluppo economico di Confartigianato, è inscindibilmente legato all’artigianato e alle piccole imprese che, rappresentando la quasi totalità del sistema imprenditoriale, sono la struttura portante dell’economia reale. Creare le condizioni che consentano a queste imprese di nascere, crescere ed esprimere compiutamente le loro potenzialità è una responsabilità che avvertiamo anzitutto come nostra: di chi pone al centro della propria missione di rappresentanza la relazione stretta tra imprese, territori e sviluppo. Per questo siamo da sempre impegnati nel favorire la creazione di nuove attività imprenditoriali nel settore dell’artigianato e delle micro e piccole imprese, intendiamo trasmettere competenze organizzative e gestionali fondamentali per l’avvio di impresa. Le richieste di partecipazione dovranno pervenire all’Ufficio Confartigianato di Fabriano al numero 0732.770611 o federico.castagna@confartigianatoimprese.net