REMAKE FESTIVAL, RICHIESTA SPAZIO ESPOSITIVO ENTRO IL 3 GIUGNO
Fabriano – Si scaldano i motori per la seconda edizione di Remake, Festival degli Arti e Mestieri nell’era digitale e Salone dell’Artigianato. L’evento si svolgerà il prossimo 5-8 settembre: l’intenzione è riunire industrie e artigiani, startup, agricoltori e mondo creativo, ragazze, ragazzi e famiglie per 4 giorni di riflessioni, laboratori e workshop, conferenze ed eventi culturali, dedicati a creatività e innovazione. L’obiettivo dell’ Assessorato all’Artigianato, Industria, Attività Produttive e Lavoro è di riproporre e potenziare il percorso di partecipazione e di comunicazione lanciato per la prima edizione: sono già iniziati incontri con gli istituti scolastici, le associazioni culturali e le associazioni di categoria, per definire il palinsesto e mettere a fuoco i temi. Dopo l’esordio su Repubblica della scorsa domenica, Remake proseguirà il suo percorso di avvicinamento con un sito web rinnovato e un’intensa azione comunicativa sui social e sulla stampa, oltre che con una promozione dedicata all’interno della XIII UNESCO Creative Cities Conference. Al centro dell’edizione di quest’anno, ci sarà il tema del Network: le reti come strumento per rispondere alle sfide che la società, l’economia, le tecnologie pongono a individui e comunità.
La giornata di apertura di giovedì 5 settembre sarà dedicata al Network tra competenze: soft e hard skills, collaborazioni creative e sharing economy, per comprendere i nuovi mercati del lavoro. Venerdì 6 protagoniste le imprese, con una giornata dedicata al Network 4.0 e all’innovazione tecnologica. Sabato 7 sarà la volta dei Social Network, nella duplice accezione di comunicazione online e offline, e di inclusione sociale: si chiuderà domenica 8 con i Network come contaminazione, parlando di arte e cultura. Trasversale a tutte le giornate, il tema del Network tra Città: nella vocazione di Fabriano Città Creativa UNESCO, città italiane portatrici di buone pratiche saranno coinvolte in momenti esperienziali e di confronto. Remake sarà anche Salone dell’Artigianato, evoluzione della storica Fiera dell’Artigianato di Fabriano: nelle giornate di sabato 7 e domenica 8, artigiani, hobbisti e produttori agroalimentari a km 0 potranno esporre e vendere i loro prodotti, valorizzando le eccellenze produttive locali.
Artigiani, hobbisti e produttori possono presentare richiesta per uno spazio espositivo attraverso la modulistica scaricabile nel sito https://www.remakefestival.it/ : a disposizione degli espositori, anche un Infopoint presso l’Ufficio Comunicazione del Comune di Fabriano – sede comunale di Piazzale 26 settembre 1997, che sarà di supporto per la compilazione delle domande dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00. Il termine per la presentazione delle domande è il 3 Giugno 2019.