In evidenzaNews

AL VIA LAVORI DI MANUTENZIONE DEI SELCIATI IN CENTRO, POLEMICHE IN VIA DANTE

di Marco Antonini

Fabriano – Al via una serie di lavori di manutenzione straordinaria dei selciati delle strade del centro storico di Fabriano per una spesa complessiva di 200mila euro. Un intervento urgente visto anche l’arrivo in città, il 16 maggio, della storica Mille Miglia e, a giugno, del meeting mondiale Unesco e del Palio di San Giovani Battista. Le strade interessate dai lavori che prenderanno il via molto probabilmente già la prossima settimana sono le seguenti: via Gioberti, piazza Miliani, Corso della Repubblica, piazza del Comune, via Balbo, piazza Quintino Sella, spiazzi San Nicolò e via Cavour, tutte nel cuore di Fabriano. Resta fuori la trafficata via Cialdini, quella che dal Borgo ti permette di arrivare a San Nicolò e poi in piazza Garibaldi, il cui intervento è previsto, comunque, a breve.

“A seguito degli eventi atmosferici particolarmente avversi degli ultimi mesi, la pavimentazione di alcune vie del capoluogo risulta notevolmente deteriorata. Le operazioni di sgombero neve hanno inoltre creato avvallamenti e buche che provocano disagi al traffico veicolare e pedonale” il punto della Giunta Santarelli nel predisporre con urgenza questo lavoro. Gli interventi previsti dal progetto prevedono il rifacimento della pavimentazione ammalorata e il miglioramento della raccolta delle acque meteoriche. E’ prevista la rimozione dei vecchi selci in porfido e del loro piano di appoggio con sabbia e cemento. Verranno rimessi in quota tutti i pozzetti di qualsiasi natura presenti nelle aree di lavoro e verrà stuccata la superficie di intervento sulle strade con boiacca cementizia. Il tutto è stato predisposto dal Servizio manutenzione aree demaniali, impianti sportivi, patrimonio e Protezione Civile del Settore Assetto e Tutela del Territorio del Comune di Fabriano. Spesa complessiva 200mila euro. Conclusi i lavori all’asilo Ciampicali aggredito da muffa e infiltrazioni che verrà riaperto nei prossimi giorni.

Qui via Dante

“Più attenzione e più pulizia alle strade di periferia”. E’ quello che chiedono gli abitanti di via Dante, quartiere Santa Maria di Fabriano, dopo l’ennesimo disagio che si è registrato mercoledì 24 aprile quando un violento temporale si è abbattuto nel Fabrianese. “Le fogne sono collassate e l’asfalto si è gonfiato” evidenziano i residenti a due passi dalla sede dei vigili del fuoco. La replica del sindaco, Gabriele Santarelli: “L’acqua è entrata nelle fogne e quindi i tombini hanno fatto il proprio dovere. La pulizia è stata fatta. In via Dante il problema è che dopo le nuove lottizzazioni di via Santa Croce e della Cittadella degli studi non sono state rifatte le fogne e, quindi, quando piove in abbondanza come l’altro giorno non sono abbastanza capienti da ricevere tutta l’acqua che va in pressione e si rompono. Le fogne sono competenza della Viva Servizi che abbiamo già diffidato una volta per lo stesso problema”.

(immagine di repertorio)