DANIEL E LA DOPPIETTA TRICOLORE PER LA “MIRASOLE”
Firenze – La Oso Cup 2018, realizzata grazie al contributo di Fondazione Vodafone Italia e Oso – Ogni Sport Oltre – è stata un’edizione da record. 47 le società accreditate e 440 iscritti nell’atletica leggera più di 1000 persone tra tecnici atleti e supporter che non hanno fatto mancare il loro supporto presso lo stadio Ridolfi. Il bottino della PO.DI.F. “Mirasole” Fabriano due ori , un argento e due bronzi grazie ai nostri tre moschettieri Daniel Gerini, Luca Mancioli e Mattia Napoletano. Luca Mancioli fa subito ben sperare vincendo la prima batteria dei 100 metri piani (T21) in 14.50 ,conquistando così la finale assoluta con il secondo tempo. In finale c’è l’affermazione di Andrea Piacentini (Format Ferrara), un fulmine con il suo 14’’43, tempo grazie al quale precede sul podio Gabriele Rondi (Disabili Valcamonica) e Luca Mancioli che non riesce a migliorarsi e chiude in 14.89. La prima giornata di gare in pista si chiude con Mattia Napolitano (T20) che chiude la quarta batteria al primo posto in 12.75 crono che gli vale l’entrata in finale con l’ottavo tempo. In finale riesce a migliorarsi chiudendo al quarto posto in 12.41. La prima giornata di gare viene chiusa in pedana da Daniel Gerini (F21 Peso 4 kg), dei sei lanci a disposizione e il secondo a 9.58 che gli permette di laurearsi campione italiano nonostante il quinto lancio nullo. Il secondo giorno di gare riparte dalla pista con le batterie dei 200 metri piani T20 e T21. Il Mancio cerca il riscatto nella distanza a lui più congeniale, nella seconda batteria si piazza al secondo posto in 30.56, nella finale il duello con Andrea Piacentini (Format Ferrara) è aperto. Per Mattia una grande soddisfazione nei 200 metri, nella seconda batteria si piazza al terzo posto in 25.66, crono che gli consente di salire sul terzo gradino del podio essendo juniores e gli permette di entrare nella finale assoluta. L’ultima giornata di gare inizia alla grande con la finale di Luca nei 200 metri piani T21. La tensione è altissima, la gara sembra mettersi nel migliore dei modi ma nel rettilineo finale Luca cede il titolo a Andrea Piacentini che chiude in 30.06, il Mancio non riesce a migliorarsi chiudendo in 30.82, un argento che dimostra l’alto tasso tecnico di tutti gli atleti. Mattia affronta per la prima volta, nella stessa distanza categoria T20, una finale assoluta dopo averla mancata per pochi centesimi di secondo lo scorso anno.
Ottima la sua prova, si piazza al sesto posto in 25.74 A chiudere il campionato italiano è Daniel Gerini nel getto del disco F21 1 kg. La sua finale è tutta in salita visto che i primi tre lanci sono sotto i venti metri, sembra non riuscire a piazzare il lancio che chiuda la gara fino al quinto turno, con un 25.30 chiude la gara e conquista la doppietta tricolore getto del peso e disco. Si conclude così un’altra straordinaria stagione di atletica per la PO.DI.F “Mirasole” in attesa delle convocazioni azzurre per i World Championships for Athletes with Down Syndrome 2018 che si terranno a Madeira in Portogallo dall’1 all’8 ottobre. Grazie ai genitori di questi ragazzi che li seguono in ogni trasferta e gli allenatori Massimiliano Poeta e Pino Gagliardi dell’atletica Fabriano che preparano i ragazzi per queste manifestazioni. I partner principali della Mirasole la Fondazione Carifac e la Faber S.P.A.
Federica Stroppa