MUSEO DIOCESANO, IN MOSTRA OPERE ALUNNI DELLA GIOVANNI PAOLO II

Avvicinare gli studenti all’arte, alla bellezza, alla storia del nostro passato. E, perchè no, far vedere loro anche le potenzialità di un lavoro, quello artistico, per molti sconosciuto. Successo per il corso, finanziato con i Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020, da titolo “Le antiche tecniche pittoriche” che si è svolto, presso la scuola media Giovanni Paolo II di Fabriano con 28 alunni di prima, seconda e terza media. Il laboratorio è stato coordinato dalle insegnanti Caterina Ciliberto e Matilde Landolfi, con la collaborazione delle docenti Tiziana Silva e Paola Guglielmi per l’attività inclusiva. Le 28 opere realizzate dai ragazzi sono esposte presso il Museo Diocesano di Fabriano. Il progetto, di trenta ore, ha previsto l’attività laboratoriale, basata sullo studio e sulla sperimentazione pratica delle antiche tecniche pittoriche. Poi spazio a una parte relativa alla conservazione, al restauro dei dipinti su tela e tavola. Il percorso ha avuto inizio con una visita alla Pinacoteca di Fabriano, dove gli alunni hanno osservato  i materiali, le tecniche e gli stili dei grandi Maestri del passato e hanno avuto la possibilità di fare un laboratorio sul restauro pittorico. Durante il corso lo studente è stato introdotto alla conoscenza delle tecniche pittoriche in uso dal 1200 fino al 1500, attraverso lo studio e la copia di particolari di dipinti. E’ stato messo in pratica tutto il processo di creazione del manufatto artistico, dalla preparazione dei supporti alla doratura. Le riproduzioni sono state realizzate con la tempera al tuorlo d’uovo, foglia oro e argento. L’elaborato finale è costituito da una riproduzione su tavola di particolari di opere d’arte del passato. Gli alunni hanno decorato anche un portapenne in legno con la tecnica del decoupage e l’applicazione della foglia oro e argento. Il progetto si è concluso con l’allestimento e la promozione della mostra finale. Tutte le opere, infatti, sono in mostra al Museo Diocesano. “Gli elaborati degli studenti – raccontano soddisfatte le insegnanti – sono stati messi in mostra accanto alle opere dei grandi Maestri del passato”. Prossimi orari di apertura del Museo Diocesano sito in Piazza San Giovanni Paolo II: 22 giugno: ore 19-21. Sabato 16 e 23 giugno: dalle 10,30 alle 12,30 e 16,30-19. Domenica 17 e 24 giugno: 10,30 alle 12,30 e 16,30-19.

m.a.

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy