News

IN 1.353 ALLA FESTA DELLO SPORT

1353. Ecco il numero dei partecipanti alla Festa Nazionale dello Sport 2017, in particolare 1166 a Fabriano, 151 a Cerreto D’Esi, 36 a Sassoferrato effettuate il 10 ed 11 giugno. Per cui grande afflusso di sportivi all’interno degli impianti cittadini dove hanno trovato oltre 50 società sportive che hanno permesso di provare più di 30 discipline sportive. Prendiamo in esame i partecipanti di Fabriano che sono stati 1166, di cui almeno 932 hanno provato uno sport. 617 uomini di cui il 36,8% fino a 10 anni di età ed un altro 33,2% dagli 11 ai 20 anni. Le donne sono state invece 479 con un 42,8% di età sotto i 10 anni e il 30,7% dagli 11 ai 20 anni. Nel totale si evidenziano che 710 sono stati i partecipanti che già hanno una iscrizione a società sportive cittadine, ma nel complesso possiamo affermare che gli sportivi fabrianesi hanno provato ognuno anche più specialità che portano a quasi 2000 le prove effettuate nelle varie strutture della cittadella sport. Per tutti acqua e frutta gratis e consigli per la corretta alimentazione. Cittadella dello Sport che ha fatto vedere come potrebbe essere vivibile un giorno tutta l’area con l’assenza totale del traffico automobilistico e la possibilità fare sport in libertà. Gli eventi collaterali sono stati 11 ed hanno impreziosito la Festa fin dal 1° giugno. A dare il saluto finale a tutti gli sportivi il nostro Sindaco Giancarlo Sagramola, sempre presente in tutte le manifestazioni degli scorsi anni.

Un grazie va a tutte le società sportive di Fabriano, Cerreto D’Esi e Sassoferrato, al Dipartimento di Prevenzione e sanitari addetti all’emergenza pediatrica dell’ASUR Area Vasta 2 di Fabriano, Fondazione CARIFAC, Print & Gadget, BCC di Pergola, COOP Alleanza 3.0, Eurospin, IperSimply Fabriano, Sì con Te Superstore Il Borgo, Togni Spa, Arti Grafiche Gentile, Consorzio Frasassi, Frasassi Avventura, Frutta da Dino, H2O Food&Drink – Bar Piscina, Laboratorio delle idee, La Vinci Fitness, Newtec, Palestra Sterlino, Radio Gold Fabriano, Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, Horizon 36 ed all’instancabile Gruppo Organizzativo.

CS