IDEE E PROGETTI DEI CANDIDATI SINDACO
Mancano meno di due settimane alle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Palazzo Chiavelli di Fabriano. Sono sei i candidati sindaco che sono impegnati nella campagna elettorale sia sui social network che in città e nelle frazioni. L’attenzione è tutta per il programma che ogni candidato sta illustrando ai suoi potenziali elettori. Silvano D’Innocenzo, lista civica Janus, punta alla cura dell’ambiente che ci circonda per invertire la rotta dopo anni di scarsa manutenzione. “Se vogliamo migliorare la nostra vocazione turistica – ha detto – dobbiamo presentare la nostra città come bella, pulita e curata senza pesare sul bilancio. Convocherò le aziende del territorio e a quelle interessate concederemo un’area verde. In cambio della manutenzione potranno sponsorizzare, come meglio credono, ma in accordo con il Comune, la propria attività”. Vincenzo Scattolini, Lega Nord, Fratelli D’Italia, Alleanza Nazionale e lista Scattolini sindaco punta ad “evitare il turismo mordi e fuggi. Il decoro urbano deve essere assicurato tutto l’anno. Costruiremo – ha dichiarato – una città pulita e ordinata. Bisognerà prevedere e progettare un nuovo sistema di viabilità urbana per rendere più scorrevole il traffico cittadino e va ampliata l’offerta di parcheggi con nuove aree da predisporre ai quattro ingressi della città, potenziando il trasporto pubblico”. Vinicio Arteconi e Fabriano Progressista chiedono un intervento coeso e immediato di istituzioni locali e regionali, e della società civile, perché emerga chiara la preoccupazione collettiva del territorio nei confronti di Veneto Banca dopo le indiscrezioni che parlano di un possibile taglio del 40% dei dipendenti in tutta Italia. “Ora – ha precisato – dobbiamo difendere il nostro sistema economico devastato uscendo dai particolarismi e dai personalismi locali”.
Giovanni Balducci della coalizione Insieme per Fabriano con Pd, liste Rinascimento, Fabriano Popolare, Liberamente-La Fabriano di domani, punta a migliorare una città che potrebbe vivere di turismo. “Serve – ha detto – un sistema rapido ed efficiente di segnalazione e risoluzione delle problematiche riguardanti il decoro e l’arredo urbano, nell’ambito di un programma di manutenzione e riqualificazione di strade urbane, parchi e servizi”. Prevista la creazione della nuova “Via del Parco”: un percorso verde in centro storico con la realizzazione di una nuova piazza di fronte alla Chiesa di Sant’Onofrio. Crescenzo Papale con il Partito Comunista dei Lavoratori guarda all’ambiente. “Basta alla speculazione edilizia – ha ribadito. – E’ ora di fermare la cementificazione selvaggia e arginare l’inquinamento. Daremo spazio alle energie pulite e rinnovabili. Stop poi alla cementificazione selvaggia: nessuna autorizzazione a nuove opere che non siano strettamente necessarie favorendo, invece, il recupero del patrimonio edilizio esistente. Potenzieremo, infine, il trasporto pubblico locale, rendendolo gratuito in determinati giorni per scoraggiare l’uso dell’auto”. Gabriele Santarelli, candidato Movimento 5 Stelle, punta alla tutela dei cittadini. “Adotteremo un nuovo regolamento di Polizia Urbana che disciplini le attività private e quelle dei locali notturni in modo più efficace a tutela dei diritti di tutti. Riorganizzeremo – ha detto – i servizi di pattugliamento della Polizia Municipale al fine di garantire la presenza e la vicinanza dell’Amministrazione Comunale anche di sera e nei fine settimana. Le diverse strutture culturali, poi, devono essere messe in condizione di dialogare tra di loro”.
Nell’ambito dei comizi elettorali venerdì è previsto l’arrivo, alle ore 17,30 l’arrivo, presso il comitato elettorale del Pd, di Roberto Giacchetti, vicepresidente della Camera dei Deputati. Il prossimo consiglio comunale, intanto, non vedrà la presenza del consigliere straniero che può presentare interpellanze e interrogazioni, ma senza diritto di voto. Nessuno ha presentato la propria candidatura per entrare a far parte dell’emiciclo di Palazzo Chiavelli.
Marco Antonini