News

“LA GIOSTRA DELLE FARFALLE”, LA 3° DI SASSOFERRATO PREMIATA DA CONFINDUSTRIA

Si è svolta questa mattina, 10 maggio, la premiazione dei vincitori della quinta edizione del progetto EUREKA! Funziona!, promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e seguito sul territorio dal Gruppo Giovani di Confindustria Ancona. Il progetto ha coinvolto 8 scuole elementari della provincia di Ancona per un totale di 13 classi coinvolte e 10 progetti presentati, 266 alunni partecipanti. Obiettivo posto ai piccoli inventori in erba era quello di realizzare un giocattolo, seguendo solo due regole: il giocattolo si deve muovere almeno in alcune delle sue parti (aprire, saltare, ruotare, alzare) e deve essere frutto della loro creatività e non proposto dalle insegnanti, che in questo contesto sono solo dei facilitatori del percorso. Il tema di quest’anno è stato “Penumatica & Attuatori”.

Il kit a disposizione era uguale per tutti i partecipanti e consisteva in palloncini, cannucce, asticelle di legno, elastici, cordini, chiodini, fermacampione, siringhe senza ago, tubicini di gomma e palline di polycaprolactone modellabili (che si sciolgono in acqua). Oltre a questo kit i bambini potevano usufruire anche scatole in cartone, fogli di carta, filo, nastro adesivo, ecc. Ogni gruppo di bambini, composto da 4/5 inventori in erba ha dovuto definire anche i ruoli: disegnatore tecnico, estensore del diario di bordo, costruttore, disegnatore artistico e pubblicitario. I progetti realizzati sono stati vari e fantasiosi: un pesciolino che , un robot allungabile e una giostra delle farfalle per le terze elementari; un camion stellare che scarica sassolini, un centro sportivo con campo da calcio, trapezio e piscina, una tenda volante e una ruspa che va senza benzina per le quarte; una pala eolica, un flipper oceanico e una casa volante.

La premiazione

A fare gli onori di casa alla cerimonia di premiazione Filippo Schittone, direttore di Confindustria Ancona che ha dato il benvenuto ai bambini nella casa degli imprenditori, “coloro che hanno un’idea, un sogno e lo realizzano”. Linda Campolucci, referente Education dei Giovani Imprenditori ha portato il suo saluto: “Non è importante chi vince ma tutto il percorso che avete fatto: imparare a lavorare insieme, fare gruppo, costruire una cosa che funziona. Vi servirà tantissimo anche da grandi. In bocca al lupo”. Marco Del Moro, presidente dei Giovani Imprenditori, si è rivolto ai bambini prima di proclamare i vincitori: “Sono tutti progetti bellissimi, c’è stato un grande lavoro e si vede, vi siete divertiti ed è questo l’importante. Anche noi imprenditori quando lavoriamo ci divertiamo … Fare gli imprenditori oggi non vuole dire solo guadagnare perché prima di quello c’è un sogno, un’idea, un progetto: un progetto che va realizzato e che diventa un’impresa che dà lavoro a tante persone. Il bello di quello che avete fatto voi è di raccontare proprio questo, la realizzazione delle idee! Un ultimo consiglio: incuriositevi di tutto! Trovate un lavoro che vi piace e fatelo con passione. Tra 15 anni ci potreste essere voi al nostro posto!”

Per le classi terze elementari è risultato vincitore il progetto ‘La giostra delle farfalle’ (FOTO) dell’Istituto Comprensivo Sassoferrato, Primaria Brillarelli classe 3°. Per le classi quarte elementari è risultato vincitore il progetto La ruspa Vincenzina che va senza benzina dell’istituto Comprensivo Lorenzo Lotto, Primaria Conti classe 4A. Per le classi quinte elementari è risultato vincitore il progetto Flipper Oceanico dell’istituto Comprensivo Falconara Centro, Primaria Leopardi classe 5B.

Ecco le scuole coinvolte sul territorio: Istituto Comprensivo Sassoferrato, primaria Brillarelli; Istituto Comprensivo Arcevia, primaria Magagnini di Montecarotto; Istituto Comprensivo Lorenzo Lotto di Jesi, primaria F. Conti e primaria G. Mestica; Istituto Comprensivo Falconara Centro, primaria Leopardi; Istituto Comprensivo di Cerreto d’Esi primaria, Tommaso Lippera; Istituto Comprensivo Grazie Tavernelle, Primaria Savio; Istituto Comprensivo Giacomelli Senigallia, Primaria Cesano.

CS