SIPARIO! A TEATRO A FABRIANO E SASSOFERRATO
Inizialmente previsto a novembre e rinviato per ragioni precauzionali a seguito del terremoto, giunge al Teatro Gentile di Fabriano domenica 26 marzo Arlecchino servitore di due padroni del Centro Teatrale Senigalliese, riadattamento del capolavoro goldoniano a cura di David Anzalone e Michele Pagliaroni in programma il 24 marzo anche al Teatro Don Bosco di Tolentino (inizio ore 21.15, info al numero 0733 972220). Lo spettacolo vede in scena un folto manipolo di bravi e giovani attori diretti da un grande maestro di Commedia dell’Arte come Carlo Boso: il celebre e applauditissimo David Anzalone (in arte Zanza), Francesca Berardi, Marco Chiarabini, Erika Giacalone, Teo Guarini, Andrea Milano, Michele Pagliaroni, Arianna Primavera, Guido Targetti. “Nell’affrontare questa nuova edizione dell’Arlecchino servitore di due padroni – scrive il regista Carlo Boso – ho tenuto conto di tre fattori: il primo rispettare la forma drammaturgica utilizzata da Carlo Goldoni, il secondo riattualizzare l’opera inscrivendo l’azione drammatica in un’epoca più contemporanea, terzo far sì che il ruolo del protagonista sia sostenuto da David Anzalone, un attore caratterizzato da particolari capacità motorie. Pertanto abbiamo deciso con David Anzalone e Michele Pagliaroni di situare l’azione in un’Italia che dopo una guerra che l’aveva vista tra i protagonisti “cattivi” si risveglia libera e repubblicana”. Per informazioni e biglietti: biglietteria del Teatro Gentile 0732 3644. Inizio spettacolo ore 17.
Qui Sassoferrato
Cala il sipario sulla stagione di prosa 2016/17 del Teatro del Sentino per quanto concerne gli spettacoli in abbonamento. La chiusura, domenica 26 marzo, ore 21,00, è affidata a quattro fuoriclasse della comicità: Roberto Ciufoli, Tiziana Foschi, Francesca Nunzi e Diego Ruiz (quest’ultimo autore anche di testo e regia), protagonisti dell’esilarante commedia “Ti amo…o qualcosa del genere”. E’ questa un’altra delle divertenti commedie di Ruiz, ancora una volta alle prese con le sue appassionanti e ironiche ricerche sulla qualità dei rapporti di coppia, visti, però, in questo caso, attraverso la lente spietata dell’amicizia. Sì, perché un amico alcune volte, più o meno involontariamente, può mettere i bastoni tra le ruote alla storia d’amore dell’altro. Se poi il tuo migliore amico in realtà è un’amica, il pericolo è dietro l’angolo. Esiste l’amicizia tra un uomo e una donna? Oppure c’è un’attrazione latente? Una cosa è certa: bisogna disporre di tanti escamotage per far sopravvivere un sentimento ai continui naufragi della vita quotidiana! In questo spettacolo i quattro protagonisti danno vita a una girandola di equivoci e di fraintendimenti impossibili, creando un groviglio inestricabile di bugie e mezze verità. Tra mille risate, situazioni imbarazzanti e gags esilaranti tutti i nodi verranno al pettine e sarà l’amore a trionfare su tutto…o forse no? Info: Comune di Sassoferrato – Ufficio Relazioni con il Pubblico – Piazza Matteotti, 4 – tel. 0732/956218-232 – cell. 377/1203522 – fax 0732/956234 – teatrodelsentino@comune.sassoferrato.an.it
CS