In evidenza

POLEMICHE IN VIA IV NOVEMBRE, I PARCHEGGI DELLA DISCORDIA

Via i parcheggi lungo la strada in via IV novembre, nel quartiere Borgo di Fabriano. Con il rifacimento della segnaletica, infatti, si è provveduto al potenziamento della viabilità in una delle arterie principali della periferia. Una decina di parcheggi laterali sono stati tolti vista la richiesta di alcuni passi carrabili e per rendere più fluida la circolazione su due corsie (finalmente secondo alcuni!) fino in via Cialdini. Da tempo, infatti, si registravano blocchi al traffico sul ponte di San Nicolò nelle ore di punta.

La gente 

Proteste da parti dei residenti che hanno chiesto di rimettere i parcheggi. “Ci sono anziani con problemi di deambulazione ai quali ogni giorno portano la spesa, medicinali  o ciò che serve alla quotidianità. Cosa succederà – ha detto una residente – in inverno con le strade ghiacciate? Qualcuno ci ha pensato? Non parliamo del 118 o quant’altro. A questo si aggiungono anche i bambini che vivono in quel tratto di strada e frequentano le elementari.  Molto spesso ritornano a casa da soli senza i genitori che l’accompagnano. Mentre le macchine parcheggiate costituivano una risorsa perchè rappresentavano una sorta di difesa al traffico delle automobili che giravano per la strada di Sassoferrato ora, nonostante il marciapiede, il pericolo è triplicato. Ma scusate partire 5 minuti prima la mattina non sarebbe stato sufficiente? Io lo faccio ogni giorno senza alcun problema basta solo organizzarsi.” E ancora. “I parcheggi fanno comodo a tutti i residenti – hanno riferito altri – che purtroppo non hanno garage, ai clienti dei negoziati e a chiunque ne volesse far uso con criterio! Le strade della zona offrirebbero soluzioni meno drastiche e più risolutive se solo si studiasse bene la situazione traffico che ad oggi comunque non è stata risolta.”

Ilaria ha specificato i disagi: “Non credo sia assolutamente una cosa positiva per coloro che come me, hanno persone che vivono li, oltre che appartamenti in affitto. Ora bisogna fare i chilometri, magari con le buste pesanti della spesa o dover parcheggiare lontano in giornate di pioggia o comunque poco consone alla passeggiata”. Tante le persone contente: “Finalmente li hanno tolti. Per quanto riguarda le strisce pedonali – hanno aggiunto – dovrebbero fare dei dossi in corrispondenza di ogni attraversamento”.

Marco Antonini