Rubriche

SPECIALE HALLOWEEN, I SECONDI PIATTI TERRIFICANTI

Cari lettori care lettrici, eccomi per la seconda “puntata” di Viaggi di Gusto speciale Halloween. Oggi voglio deliziarvi e proporvi delle divertenti e gustosissime ricette dedicate ai Secondi Piatti. Tanti spunti e tanti suggerimenti per far rimanere i vostri ospiti con la bocca aperta…. e non dalla paura!

 

SECONDI  TERRIFICANTI

 

POLPETTONE SPAVENTOSO DI HALLOWEEN

Ingredienti:

  • 500 gr di carne macinata mista
  • 1 panino bianco raffermo
  • 120 ml di latte
  • 1 uovo grande
  • 2-3 cucchiai di parmigiano
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe
  • ketchup qb

Preparazione:

  1. Mettere il panino tagliato a pezzi in una ciotola e copritelo con il latte. Fatelo riposare per circa 15 minuti.
  2. Nel frattempo, in una ciotola, versate la carne e unitela al formaggio grattugiato, all’uovo, al sale, al pepe, al prezzemolo e in ultimo al panino strizzato.
  3. Iniziate a mescolare con il cucchiaio e successivamente con le mani. Quando otterrete un composto omogeneo, modellatelo sino a formare la sagoma di un uomo e posizionatelo in una teglia rivestita di carta forno.
  4. Cuocetelo in forno, preriscaldato, a 180 °C per circa 25 minuti.
  5. Dopodiché sfornatelo e nel momento di servirlo cospargetelo all’altezza del petto con del ketchup, infilzatelo con un coltello all’altezza del cuore e il vostro polpettone spaventoso è pronto!!

 

ALI DI PIPESTRELLO IN SALSA PALUDOSA

Ingredienti:

  • 20 ali di pollo (sì sì è pollo, non pipistrello ma voi non ditelo a nessuno!)
  • salsa di soia
  • paprika
  • sale e pepe
  • erbe aromatiche
  • aglio
  • Per la salsa: formaggio fresco, pepe, aglio, erba cipollina o asparagi (per guarnire).

Preparazione:

  1. Mettete le ali di pollo in una busta di plastica per cibi e successivamente in una ciotola ampia.
  2. In una scodella mescolate la salsa di soia, la paprika, le erbe aromatiche, il sale, il pepe e spezzettate l’aglio.
  3. Versate il tutto nella busta con dentro le ali di pollo e agitate per insaporire bene. Lasciate, poi, riposare la busta in frigo per 3 o 4 ore.
  4. Quando togliete il pollo dalla busta, tenete da parte la “marinatura”.
  5. Mettete le ali di pollo su una teglia per il forno e fate cuocere a 230° per 10 minuti.
  6. Versate il composto della marinatura sul pollo e fate cuocere per altri 15 o 20 minuti (fino a quando il pollo diventa tenero e non è più rosa)
  7. Servite le vostre ali di pipistrello su un grande vassoio e accompagnatele con una ciotolina di Salsa Paludosa (preparatela mescolando del formaggio fresco fino a farlo diventare una crema, aggiungete pepe macinato e qualche spicchio d’aglio intero).
  8. Dalla salsa paludosa fate spuntare degli asparagi sbollentati o dei fili d’erba cipollina per guarnire.

 

MINI-ZUCCHE RIPIENE DI CHILI CON CARNE E VERDURE

Ingredienti:

  • 8 mini-zucche
  • 500 gr di carne macinata di manzo
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • timo, rosmarino e alloro freschi
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 litro di passata di pomodoro
  • 2 peperoni
  • 2 carote
  • 1 peperoncino
  • tabasco

Preparazione:

  1. Lavate le vostre mini-zucche e asciugatele. Tagliate la calotta superiore di ciascuna zucca, avendo però cura di lasciare attaccato il gambo. Con l’aiuto di un cucchiaio e di un coltello eliminate tutti i semi e i filamenti presenti all’interno, togliendo anche un po’ di polpa. Buttate via le sementi e conservate invece la polpa (la userete, poi, insieme alle altre verdure nel chili)
  2. Mettete una pentola piena d’acqua sul fuoco e portate a ebollizione. Salate l’acqua, immergetevi le mini-zucche e lasciatele cuocere per qualche minuto. (per controllare se la polpa è diventata abbastanza tenera infilzatela con una forchetta).
  3. Ora preparate il chili con le verdure. Lavate le verdure e tagliatele grossolanamente a dadi. Tritate, poi, finemente la cipolla, prendete una pentola di terracotta, aggiungete un filo di olio e mettetela a rosolare .
  4. Quando la cipolla sarà dorata aggiungete la carne tritata. Lasciate che quest’ultima si rosoli leggermente, poi sfumatela con un bicchiere di vino rosso.
  5. Continuate la cottura per alcuni secondi, fino a quando il vino non sarà completamente evaporato quindi aggiungete le verdure tagliate a dadini.
  6. Lasciate cuocere ancora per qualche minuto e poi aggiungete la passata di pomodoro. Integrate il tutto con le spezie e coprite: lasciate cuocere a fiamma bassa per circa quaranta minuti, mescolando di tanto in tanto. (Se amate il piccante aggiungete un peperoncino rosso e insaporite il chili con del tabasco).
  7. Scolate le zucche, lasciandole intiepidire: adagiatela sul piatto da portata e riempitele con il chili alle verdure che avete realizzato.

 

ZUCCA STREGATA AL FORNO

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • sale grosso q.b.
  • rosmarino q.b.
  • salvia q.b.
  • pepe nero in grani
  • timo q.b.
  • pangrattato q.b

Preparazione:

  1. Tagliate la zucca a fettine abbastanza grandi e non troppo spesse. Mantenete la buccia esterna e distribuite le fette su una placca ricoperta di carta da forno.
  2. Conditele con sale grosso, pepe nero in grani, rametti di rosmarino fresco, un paio di cucchiai di olio e una spolverata di timo e lasciate marinare la zucca per 15 minuti nella teglia.
  3. Prima di infornare, cospargete le fette di zucca con una manciata di pangrattato e poi cuocete a 200° per circa 15­20 minuti fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata in superficie. Se necessario aggiungete un filo di olio a crudo e servite subito.

 

MAGICO SPEZZATINO DI MANZO ALLE SETTE VERDURE

Ingredienti:

  • 1 kg di manzo tagliato a cubetti
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cipolla tritata, 2 pomodori, 2 carote, 2 patate dolci, 1 patata
  • 400 gr zucca
  • 1 scatola di ceci
  • 2 bustine di zafferano
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe q.b.
  • peperoncino q.b.

Preparazione:

  1. Lavate bene tutte le verdure e tagliatele a cubetti non troppo piccoli.
  2. Riscaldate poi l’olio nella pentola e appassite la cipolla tritata con il pomodoro. Salate, pepate, sbriciolate il peperoncino, aggiungete lo zafferano e fate cuocere a fuoco vivace per circa 5 minuti.
  3. Aggiungete la carne tagliata a piccoli cubetti, fatela dorare e versateci poi il brodo bollente e, per ultime, aggiungete le carote e le patate.
  4. Dopo 30 minuti aggiungete la zucca, i ceci scolati e il prezzemolo tritato. Fate cuocere ancora per circa 20 minuti.

Vi consiglio di accompagnare questo magico spezzatino con della purea di zucca o di patate.

Anche per oggi è tutto, vi aspetto domenica prossima per sbizzarrirci insieme con i dolci di Halloween!!

 

Benedetta Gandini