News

TERREMOTATI DAI CARABINIERI PER DENUNCIA FUCILI

Sono già tanti i terremotati che si sono rivolti al presidio operativo allestito fin dai primi momenti dell’emergenza sisma dai carabinieri a Borgo d’Arquata, dove è allestita la tendopoli che ospita i senzatetto. E dove la caserma è un container, ma con collegamento internet e quant’altro. In queste ore i militari dell’Arma stanno raccogliendo le denunce dei cittadini di Arquata, Pescara del Tronto, Accumoli e delle altre frazioni semi rase al suolo. Riguardano ad esempio le armi di cui i terremotati erano in possesso, per lo più fucili da caccia, con la descrizione di dove trovarle all’interno dell’abitazione distrutta. Una segnalazione indispensabile per evitare che di fucili e pistole possano impossessarsi “sciacalli”, per poi utilizzarle per commettere delitti. C’è chi mette a verbale che in casa aveva oro e oggetti preziosi; chi, soprattutto i più anziani, i risparmi che magari aveva nascosto in una dispensa o fra le lenzuola riposte nei cassetti.

Il nuovo bilancio delle vittime del terremoto del centro Italia è di 290, e non di 291 come indicato ieri. Lo rende noto la Protezione civile, precisando che “la Prefettura di Rieti ha infatti rettificato il numero precedentemente fornito e ha fissato il bilancio ufficiale delle vittime nel Reatino a 240, di cui 229 ad Amatrice e 11 ad Accumoli. Resta invece di 50 vittime il bilancio nelle Marche”. (Ansa)

LO SCIAME SISMICO

Dalle ore 8.00 di ieri mattina gli eventi di magnitudo maggiore di 3.0 sono 7; il più forte è proprio quello verificatosi nel pomeriggio alle ore 17,55 di magnitudo 4.4. Altri due eventi significativi sono stati registrati alle ore 17:37 di 3.6 vicino Norcia e alle ore 15:07 di 3.7 in provincia di Rieti nei pressi di Amatrice.

Riassumendo, dopo il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle ore 03:36 italiane del 24 agosto, la Rete Sismica Nazionale ha localizzato complessivamente 2002 eventi: 121 i terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 12 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno di magnitudo maggiore di 5.0, quello di magnitudo 5.4  avvenuto il 24 agosto con alle ore 04:33 italiane nella zona di Norcia.