“L’AMMINISTRAZIONE NON CONOSCE LO STATO DEI CONTENZIOSI APERTI”
Dopo l’assise di martedì scorso i consiglieri del gruppo “Polo 3.0”, Sergio Solari e Demitri Peverini, vanno all’attacco del Sindaco. In un’apposita interpellanza abbiamo chiesto al Sindaco di rendere noto, in maniera analitica, l’attuale stato dei contenziosi in cui è coinvolto il Comune di Fabriano in modo che l’intero Consiglio e tutta la cittadinanza ne venissero informati. La sua risposta? “Lo stato dei contenziosi non è aggiornato e gli uffici si stanno prodigando per predisporlo in questi giorni. Apprendo, incontrando in giro per la Città i patrocinatori del Comune, l’eventuale chiusura di alcuni giudizi”. Ebbene, dopo il salasso della sentenza Penzi che è costato alle tasche dei fabrianesi quasi 2 milioni di euro e dopo gli innumerevoli debiti fuori bilancio che si sono ripetuti negli ultimi 4 anni per il riconoscimento di sentenze esecutive che hanno condannato l’attuale Amministrazione a pagare centinaia di miglia di Euro, il Governo locale non ha ancora ben chiara qual è la situazione delle pendenze legali in cui è coinvolto, quali sono le cause aperte e quelle in via di giudizio. Purtroppo abbiamo avuto la prova di ciò che questa Amministrazione ha palesato ai sottoscritti Consiglieri in ogni occasione di riconoscimento di sentenze che condannavano la stessa al pagamento di cause perse: la totale assenza di un reale rendiconto del contenzioso in cui il Comune di Fabriano é chiamato come parte nonché esposizione debitoria che potrebbe gravare sulle sue casse! Riteniamo che questo modo dilettantistico e approssimativo di gestire la cosa pubblica debba finire: non è più accettabile una tale gestione del denaro pubblico che toglie risorse per interventi come la manutenzione del territorio essendo disponibilità economiche che copre la spesa corrente. Dopo aver ascoltato e letto in questi quattro anni che il Comune non può fare manutenzione delle vie urbane, del verde pubblico etc. perché le casse locali piangono, ora la mala gestio sta portando alla luce le incapacità di chi fino ad oggi ha scritto il destino della nostra Città. È giunto il momento che la Comunità cittadina sappia l’attuale stato dei conteziosi aperti del Comune di Fabriano e cosa gli aspetta da qui in avanti per non sentirsi dire come leitmovit che ha caratterizzato il duetto Sagramola-Tini sino ad oggi, – Non ci sono i soldi per fare nulla! – per poi apprendere dagli organi di stampa, come da ultimo con la sentenza Penzi, che abbiamo pagato per l’ennesimo causa circa 2 milioni di euro impegnando di fatto soldi dei cittadini che potevano e doveva essere destinati per fornire i servizi di cui questa Città ha drammaticamente bisogno, dichiarano i due consiglieri.
Sergio Solari e Demitri Peverini, consiglieri comunali Polo 3.0