News

GLI ARCIERI DI FABRIANO IN TRASFERTA AD URBINO E GROTTAZOLINA

Ci eravamo lasciati con la gara di Camerino tre settimane fa con due nodi da sciogliere. La valorizzazione dei giovani rampolli arcieri e la riscossa della squadra Arco Tradizionale ancora latitante nel medagliere 2016 e molto al di sotto delle aspettative. proprio i verdetti delle due gare di Grattazolina e Urbino hanno confermato che non solo il settore giovanile dei Dragoni fabrianesi è vivo e vegeto, ma che si sono anche visti concreti segnali di ripresa dalla squadra dell’Arco tradizionale. Tra i ragazzi hanno impressionato il terzo posto a Grottazolina ed il secondo posto ad Urbino di Alessandro Silvi, neofita del tiro con l’arco ma con tutte le carte in regola x essere sempre più un protagonista del campionato, ed il solito piccolo grande Simone Ballerini, a cui non difettano ottime doti balistiche, Solo secondo ad urbino con l’oro sfuggito di un soffio all’ultima volè quando la vittoria sembrava cosa già fatta. I ragazzi del tradizionale riscattano le brutte figure delle prime giornate di campionato portando in riva al Giano un bronzo da Grottazzolina ed uno splendido argento da Urbino con tre atleti piazzati tra i primi 10 posti della classifica individuale. Nelle altre categorie da sottolineare l’ennesimo podio dei ragazzi dello Storico e Grottazzolina (argento) e la storica prima medaglia (bronzo) per la squadra arco Foggia Storica ad Urbino. Tra i singoli, detto dei ragazzi, spicca sopra tutti la figura del Maestro Franco Campioni, in splendida forma pre-Palio, autore di due prove superlative che gli consentono di conquistare un doppio podio con il bronzo di Grottazzolina ed l’ argento di Urbino. Ma la squadra fabrianese non parla solo al maschile. Tra le donne menzione d’onore per Paola Borboni terza ad Urbino tra le Madonne Foggia Storica ed oramai una certezza da cui ci si aspetta molto in futuro. Le prossime settimane la squadra del presidente Romagnoli sarà attesa da un vero e proprio tour de force. Domenica prossima si salirà in Veneto, a Monselice ai piedi dei Colli Euganei per continuare la striscia vincente delle ultime due gare. il 19 si scende a far visita alla vicina Foligno. Intermezzo il 21 giugno per la sentitissima sfida degli Arcieri del Palio in Piazza del Comune, e chiudere il trittico FITAST, il 26 di Giugno a Fabriano. sarà questa l’occasione per celebrare ed onorare il fresco vincitore del titolo di Mastro Marino 2016 ed i colori della Porta da lui difesa.