FABRIANESI SUL PODIO NEL TORNEO DI BOCCE DEL CIRCOLO MILIANI
Domenica 24 aprile si è svolta la quarantesima edizione del torneo di bocce per coppie “Trofeo Fabriano” organizzato dal circolo bocciofilo “Cartiere Miliani” del gruppo Fedrigoni Spa. Dopo le sfide sostenute negli scorsi appuntamenti dalla categoria C nel torneo per società, sotta la guida del Coach Orlando Procaccini, con il torneo del 24 aprile sono arrivate ulteriori grandi soddisfazioni. Il Presidente della bocciofila Francesco Caporali è fiero dei risultati ottenuti e d’altronde come si fa a non esserlo quando è chiaro che a portare gli atleti in campo sono la grinta, l’impegno e la passione. Nella categoria A/B è stato brillantemente raggiunto il terzo posto con gli atleti Giancarlo Mei e Gianni Regno. Anche nella categoria C gli atleti fabrianesi hanno combattuto tenacemente riuscendo a strappare un secondo e terzo posto con il podio delle coppie Marcello Ragni, Paolo Pianelli e Franco Malefora, Pietro Gentilucci. Il prossimo importante appuntamento ci sarà il 18 giugno al circolo bocciofilo di Fabriano con il Campionato Regionale riservato ai vincitori dei Campionati Provinciali di tutte le categorie dalla A alla C. Come individuali nella categoria A ci sarà Piero Prosperi, mentre nella Categoria C il circolo bocciofilo sarà difeso da Ragni Marcello che quest’anno ha dimostrato di avere “la mano calda”. Sabato 18 giugno saranno a Fabriano i migliori giocatori delle Marche. Anche per chi non conosce bene le bocce partecipare a questo evento è un’occasione preziosa per divertirsi e per vedere con i propri occhi il gioco agonistico di uno sport a volte troppo sottovalutato. E’ inoltre doveroso ricordare alla cittadinanza fabrianese, che dall’Edizione 2015 del “Palio San Giovanni Battista” questo sport è inserito nei giochi popolari; quindi anche quest’anno le quattro squadre dei rioni della città si sfideranno nei giorni 13-14-15 giugno per arricchire ancora di più il programma della grande festa fabrianese. Lo sport delle bocce sta entrando con velocità nell’elenco delle tradizioni della città e la sfida che si terrà in nome dei quattro colori di Fabriano è la testimonianza di quanto si crede nella passione degli atleti che si divertono e fanno divertire la loro tifoseria.
Francesca Agostinelli