UNA GIORNATA DI FESTA NELLA CASA DI RIPOSO DI FABRIANO

Una giornata particolare quella del 17 dicembre che ha visto protagonisti i ragazzi della Scuola Media “Marco Polo” e gli ospiti della Casa di Riposo “Vittorio Emanuele II°” di Fabriano. Nell’ambito del progetto di solidarietà intergenerazionale proposto negli ultimi dodici anni dall’ Avulss e nato dalla volontà  di sensibilizzare il mondo dei giovani alla triste realtà della solitudine degli anziani, i ragazzi hanno allietato la mattinata con canti natalizi, poesie ed intrattenimento musicale dal vivo con chitarre, flauti e violino, coinvolgendo gli anziani con canti e balli. Un’atmosfera di gioia e condivisione che ha creato un vero e proprio “ponte fra le età” commovente ed importante per chi spesso soffre la solitudine dovuta al distacco dai propri cari e dalle proprie famiglie. Questa giornata è stata organizzata e coordinata dai volontari Avulss che da ben diciassette anni garantiscono – spiega la professoressa Roberta Pellicciari – la loro presenza organizzata e qualificata grazie a dei corsi di formazione specifici, con un servizio continuativo per tre pomeriggi a settimana con quattro volontari. Presenti anche il presidente dell’Avulss Giovanni Padalino e il presidente dell’Asp ingegner Francesco Santini, ex sindaco di Fabriano.In questa giornata di festa è stata anche presentata la nuova Fiat Punto, donata dall’Avulss  in segno di continuità e gratitudine. Un autoveicolo necessario per far fronte alle esigenze degli ospiti e degli operatori della Casa di Riposo e dell’Avulss per i trasporti quotidiani. L’attività dell’Associazione per il Volontariato nelle Unità Locali dei Servizi Socio-Sanitari –Avulss è nata a Fabriano nel 1988 per iniziativa di alcuni volontari che hanno scelto di impegnarsi a favore delle persone anziane e bisognose di solidarietà ed assistenza. L’associazione è presente non solo nei servizi alla persona presso la Casa di Riposo, dove i volontari organizzano giornate di animazione  e sostegno alle persone anziane, ma anche con un gruppo di riposo ex Casa Albergo con 8 volontari,  un gruppo di compagnia a domicilio con 30 volontari, un gruppo pasti a domicilio con  consegna quotidiana di pasti caldi nelle abitazioni degli anziani, un gruppo operativo presso l’Ospedale Profili di Fabriano con 35 volontari che offrono sostegno morale ai malati e ai loro familiari cercando di recuperare il senso di autostima del paziente nei vari reparti, specie per malati che non hanno familiari ad assisterli durante il decorso della malattia e di un gruppo animazione con 15 volontari che organizza feste ed iniziative ludiche nelle varie strutture. L’Avulss ha anche messo a disposizione un call center con 8 volontari nell’ambito del progetto “Un amico per l’Anziano”a cui le persone bisognose di assistenza possono rivolgersi per un sostegno e per usufruire dei servizi offerti dal distretto sanitario. Tante inoltre sono le attività di coordinamento, di segreteria e di servizi che assicurano la presenza di volontari in sede tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12,  per un totale annuo di 221 giorni e un servizio di 482 ore complessive. Un impegno che dimostra come l’associazionismo e la buona volontà siano indispensabili per offrire servizi ed assistenza a coloro che altrimenti, senza propri mezzi, sarebbero costretti ad una situazione di isolamento ed abbandono ben peggiori del contrarre una specifica malattia.

Gigliola Marinelli

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy