News

BERSAGLIERI A FABRIANO, MODIFICHE ALLA VIABILITA’

Giovani e bersaglieri – per la prima volta a Fabriano – protagonisti dell’ultimo week di settembre.Attenzione alle modifiche della viabilità e ai parcheggi del centro. Al Palaguerrieri, invece, più controlli dentro e fuori la struttura in occasione della festa dei giovani. Domani e domenica saranno due giorni di festa per il corpo speciale dell’Arma di fanteria dell’Esercito italiano.

Modifiche e divieti di sosta sono stati predisposti dalla Polizia Municipale per domenica, dalle ore 7 alle 13. Su una parte del parcheggio del ‘Torrione’ in Viale IV Novembre, la sosta dei veicoli è vietata con sanzione accessoria della rimozione per far sostare 3 bus dei partecipanti. Nel parcheggio di Piazzale Maestri del Lavoro – nella sola prima fila di posteggi a pagamento lungo Viale Moccia – la sosta dei veicoli è vietata per far parcheggiare i veicoli delle autorità partecipanti alla manifestazione munite di apposito contrassegno. In Via Berti sosta vietata per agevolare il passaggio del corteo. Nella parte più stretta di Via Loreti – precisamente tutto il lato destro partendo dall’ex Liceo Scientifico fino agli ultimi due stalli dietro l’Ufficio Anagrafe – la sosta dei veicoli è vietata per agevolare il passaggio della sfilata che partirà da Piazza Di Savoia. “Temporanee chiusure di strade o ulteriori interdizioni alla sosta potranno essere disposte al momento – spiega il Comando di Polizia Municipale – in concomitanza degli eventi previsti nel pomeriggio di domani e nella mattinata di domenica per motivi di ordine pubblico.”

Domani sera, invece, grande attesa per la festa al Palaguerrieri organizzata da Aftershock che aveva destato molte proteste da parte di un gruppo di mamme per la presunta collaborazione con la discoteca Cocoricò poi smentita dalla società fabrianese. Potenziati i controlli da parte delle forze dell’ordine. Anche all’interno del Palas sono stati studiati accorgimenti per evitare problemi. Sono stati raddoppiati i buttafuori. I volontari di Croce Rossa e Croce Azzurra presteranno un servizio informativo contro la guida in stato di ebbrezza. Si eviterà di dar da bere ai minorenni attraverso un braccialetto di riconoscimento da indossare al polso. E’ stata riservata una zona ai fumatori fuori la struttura.

m.a.