RUGGERI: ‘DOVE ERA L’AMBIENTALISMO DI SPARVOLI E CANIL PRIMA DELLE ELEZIONI?’
E’ inverno e come ben si sa e’ tempo di epidemie (vedi quella influenzale). L’ultima singolare epidemia, nata a Matelica e arrivata fino nel territorio di Tolentino, e’ l’invito alle mie dimissioni da Vicesindaco. L’idea iniziale e’ partita da un certo Canil, ricordate? Quel “signore”, che sconfitto alle ultime elezioni e soprattutto surclassato dai miei voti non si e’ più’ dato pace. La precedente giunta Sparvoli-Canil, così tanto per riportare in chiaro le idee, e’ quella stessa giunta che ha accettato la centrale a biogas senza accorgersi che mancava il post combustore, previsto nella autorizzazione, rilasciata il 29 giugno 2012, che ha accettato quanto scritto nella conferenza dei servizi (6 marzo 2012) e cioè che il valore di 150mg/m3 di COT era riferito soltanto alla frazione non metanica. Quest’estate, lo ricorderete, loro stessi gridavano allo scandalo di fronte ai valori del COT, che avevano avallato precedentemente, ignari del fatto che la centrale fosse incompleta e non per la mancanza di un dettaglio. Avevano letto mai i documenti? Non sembrerebbe proprio. Questi stessi ora abbracciano la causa dell’ambientalismo e gridano una posizione da prendere prima contro l’impianto a biogas (noi che ci siamo accorti di tutte le loro mancanze non avremmo fatto abbastanza) da sottoporre secondo Sparvoli a “fermo temporaneo” (ma di quale istituto giuridico stiamo parlando?) adesso contro il cementificio Sacci, per il cui ammodernamento e potenziamento la regione esprimeva giudizio di compatibilità ambientale (VIA) nel gennaio 2013, proprio quando loro amministravano. Ma come mai non se ne erano accorti o non sono insorti allora come fanno adesso? Dove stavano? In quale recondito meandro della loro mente era nascosta l’anima ambientalista, che ora regna sovrana?Accidenti ma cosa e’ successo? Hanno dimenticato tutto improvvisamente…hanno capito tutto quello che e’ successo nel passato, altrettanto improvvisamente…si sono trasformati, abbracciando la causa del Movimento 5 Stelle e insieme a questo portano avanti la loro opposizione…
Sembrerebbe di si, visto che ultimamente marciano insieme e la stessa idea di Canil viene anche a Sandro Bisonni da Tolentino, che chiede le mie dimissioni da Vicesindaco. Quali sarebbero le basi su cui poggiare le suddette dimissioni? Quelle espresse da Canil? Vogliamo ridere forse? Si dimettesse piuttosto lui da consigliere di minoranza, lui che sta lottando con ferocia contro tutto quello che aveva approvato come amministratore. E’ coerente questo dal suo punto di vista? E’ pur vero che nella logica pirandelliana delle mille interpretazioni della realtà potrebbe rientrare anche la vicenda in questione, ma purtroppo non siamo a teatro e nemmeno al circo. E manca al personaggio la destrezza argomentativa. Quanto a Bisonni, oltre che tornare ad occuparsi degli amministratori della sua città, quando pontifica seduto sullo scranno della verità assoluta e simpatizza con i suoi neosostenitori matelicesi, si documenti meglio sulla storia delle persone di cui parla e con cui parla. Non ho alcuna necessità dei suoi consigli ne’ tantomeno di quelli di qualcun altro. Da ultimo aggiungo che Matelica ha preso un impegno al Cosmari, condiviso all’unanimità dagli altri comuni, di seguire un percorso di smaltimento dei rifiuti che sia rispettoso dell’ambiente e così sarà nonostante una certa frangia di persone si adoperi spasmodicamente a voler dimostrare il contrario.
Anna Maria Ruggeri, vice sindaco di Matelica