Costituzione Consorzio Carta Fabriano, gli aggiornamenti
Fabriano 10 ottobre 2025 – Con la promozione della costituzione del Consorzio “Carta Fabriano”, il Comune di Fabriano compie un passo fondamentale per la tutela, la promozione e la valorizzazione della tradizione cartaria fabrianese, un patrimonio che da oltre sette secoli rappresenta l’identità culturale e produttiva della città. Il Consorzio, la cui costituzione è stata autorizzata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 48 del 28 agosto 2025, nasce su iniziativa del Comune, che ne è promotore e titolare del Marchio collettivo “Carta Tradizionale Fabriano”, e si costituirà formalmente una volta individuate le imprese artigiane aderenti, produttrici di carta fatta a mano secondo il Disciplinare tecnico approvato. L’obiettivo è creare un sistema condiviso di tutela della qualità, preservare le tecniche tradizionali di produzione, garantire l’autenticità della carta e rafforzarne la riconoscibilità a livello nazionale e internazionale. La denominazione “Carta Fabriano” identifica un marchio collettivo registrato, concesso in uso esclusivo al Consorzio, che ne assicurerà la gestione e la corretta applicazione secondo il Regolamento d’uso e il Disciplinare di produzione. Un Comitato Tecnico Scientifico, istituito presso il Museo della Carta e della Filigrana, svolgerà funzioni di verifica e consulenza, assicurando il rispetto dei criteri di qualità e autenticità della carta tradizionale fabrianese. Le imprese artigiane interessate ad aderire possono presentare la domanda di ammissione come soci fondatori del Consorzio entro il 20 ottobre 2025, secondo le modalità indicate nell’Avviso pubblico di manifestazione di interesse. Tutti i documenti – Statuto, Regolamento interno, Disciplinare di Produzione e Regolamento d’uso del Marchio – insieme all’avviso e agli allegati, sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Fabriano.
Ghergo
“Fabriano è la città dove la carta è nata nella sua accediventata trasmissione di sapere, arte, cultura e simbolo di libertà creativa – dichiara in una nota il Sindaco Daniela Ghergo –. Con la nascita del Consorzio vogliamo restituire valore e prospettiva a un saper fare che rischiava di disperdersi, riportando al centro la qualità, la maestria e la riconoscibilità di un prodotto che nel mondo porta il nome della nostra città. Questo progetto rappresenta un atto di responsabilità verso il nostro patrimonio immateriale: significa creare condizioni di continuità tra la tradizione e il futuro, favorendo la collaborazione tra maestri cartai, imprese, istituzioni e territorio. Il marchio ‘Carta Fabriano’ sarà il sigillo di autenticità che tutela chi produce secondo le regole della tradizione e garantisce a chi acquista la certezza di avere tra le mani la vera carta fabrianese. È un’azione di tutela ma anche di rilancio, perché la carta continua a essere un ponte tra passato e innovazione, tra il saper fare artigiano e la cultura contemporanea. È un gesto di fiducia verso chi, oggi, con passione e competenza, sceglie di mantenere viva questa identità.” (cs)