In evidenza

Riaperta al culto, dopo i lavori, la chiesa di San Nicolò

Fabriano – Con l’avvio della Settimana Santa la chiesa di San Nicolò, quartiere Borgo di Fabriano, è stata riaperta al culto dopo mesi di lavori. Lo storico edificio, colpito dal sisma del 2016, aveva riportato danni strutturali e un necessario intervento di ripristino delle superfici decorate. L’intervento è stato promosso dalla Diocesi di Fabriano-Matelica in qualità di committente, con il finanziamento dell’Ufficio Speciale Ricostruzione. I lavori sono stati eseguiti dallo scorso novembre dalla C.E.V. spa per le opere strutturali e dalla Estia srl per il restauro delle decorazioni e delle superfici storiche. Il restauro ha permesso di restituire alla comunità un bene architettonico e identitario profondamente legato al quartiere. Nel corso del cantiere si è intervenuti sulle murature lesionate con operazioni di consolidamento puntuale, come il cuci-scuci nella zona sommitale dell’abside dove è stato anche realizzato un nuovo cordolo metallico per garantire maggiore tenuta strutturale. L’installazione di tirantature orizzontali ha migliorato la resistenza generale. Rinforzati i puntoni dell’abside. Ripristinate le finestre. Adeguato l’impianto elettrico. Per migliorare i problemi legati all’umidità si è intervenuti con intonaci trasparenti e tinteggiature naturali. Alla prima Messa dopo la riapertura, presieduta dal parroco, don Aldo Buonaiuto, hanno preso parte la sindaca Ghergo, il capitano dei carabinieri Marcucci che lascia la Compagnia e viene promosso in Umbria, il commissario straordinario alla ricostrizione, Guido Castelli e l’assessore regionale Biondi.

Il parroco

“E’ stata una grande festa a San Nicolò strapiena di gente per la riapertura della Chiesa dopo la sua ristrutturazione e il restauro. La Domenica delle Palme è stata arricchita da questa inaugurazione con la presenza di tutti i borghigiani e insieme alle autorità civili e militari presenti abbiamo anche ascoltato il Commissario Straordinario per la ricostruzione, il Senatore Guido Castelli venuto appositamente per l’occasione e poi abbiamo anche salutato il Maggiore Mirco Marcucci che ha comandato per cinque anni l’Arma dei Carabinieri di Fabriano e altri comuni, ora in partenza per altri incarichi. Tutta la comunità l’ha ringraziato con grande gratitudine e commozione” dice don Aldo Buonaiuto. (foto Cico)ù

m.a.