Francesco Simoncini: Un giovane talento musicale del territorio con una grande storia da raccontare
Musica e giovani talenti. Presentiamo con grande orgoglio un brano del giovane talento musicale Francesco Simoncini, intitolato “Le parole negli occhi”. Questo brano è stato scritto da Francesco in un periodo particolare della sua vita, abbiamo raggiunto l’artista per conoscere meglio la sua storia che lo ha portato a scrivere il brano. “La mia passione per la musica – racconta Francesco- nasce probabilmente con nonno, il papà di mamma che, amante delle canzoni popolari ‘di una volta’ e cantante, seppur amatoriale, mi portava in giro per il paese (mamma è di Castelletta) chiedendomi di cantare fra le cantine e la piazza. Da quel momento la musica non mi ha più abbandonato, fino ad oggi. Il sogno dietro a ‘Le parole negli occhi’ era di lanciare un messaggio di vitalità in una realtà musicale fin troppo ‘malinconica’. Successivamente a scuola, un giorno, un incontro sulla prevenzione dei tumori adolescenziali mi ha salvato la vita: attraverso un autoesame mi accorsi di avere il cancro; la canzone a quel punto ha assunto un colore diverso: si è incrociata casualmente con la malattia ma ne è diventata l’irrinunciabile contrasto”. Una storia molto forte quella che racconta Francesco. Viene quindi da chiederci come un ragazzo di soli diciassette anni riesca ad affrontare un percorso di cura così difficile e quanto la musica sia stata la sua motivazione antagonista al male che lo stava affliggendo. “Probabilmente – spiega Francesco – noi giovani viviamo di un’incoscienza pura e spericolata, esattamente come forse è nella nostra natura di homo sapiens affrontare le difficoltà sorridendo, mentre perdiamo tempo a lamentarci troppo spesso di cose futili e, ahimè, ce ne rendiamo conto sempre e solo nei momenti difficili! In ogni caso la musica è stata una vera e propria terapia: l’arte è l’espressione più immediata di noi stessi e ascoltare il nostro lato artistico (tutti ne abbiamo uno!) ci permette di ‘gridare’ al mondo chi siamo davvero; per me è stato importantissimo nell’esorcizzare una malattia che non volevo finisse per definirmi”. Con il brano “Le parole negli occhi” Francesco si è proposto nel 2023 alle audizioni di Sanremo Giovani. Andiamo a scoprire qualche chicca riguardo la creazione di questo brano, realizzato in collaborazione con altri due autori. “Lo scopo della canzone – racconta Francesco- era il sogno di ogni artista italiano: il Festival della Canzone Italiana. Purtroppo alle audizioni non è andata come speravamo, ma resta comunque la soddisfazione di un appassionato ed intenso lavoro. Sarà per la prossima volta! Gli altri miei collaboratori in questa avventura sono stati Davide Di Gregorio, compositore, arrangiatore, stimatissimo collaboratore e Matteo Faustini, cantautore e grande paroliere. Insieme abbiamo fatto un bel gioco di squadra”. Concludiamo chiedendo a Francesco quale sia il suo sogno nel cassetto per la propria carriera artistica e quale messaggio vuole lanciare ai giovani che leggeranno questa sua storia su come la malattia non abbia fermato il suo amore per la musica. “Attualmente – conclude Francesco – la mia priorità è finire il quinto superiore, per poi abbandonarmi alla totale indecisione tra lo studio del canto lirico in Conservatorio e l’Università di Psicologia. ‘Sognate e vivete all’insegna delle vostre passioni, amatevi e non lasciatevi travolgere dalla paura di amare o dall’ansia di una vita futura che non possiamo conoscere in anticipo: la vita è troppo importante per essere presa seriamente’. Questo il messaggio che mi sento di dare ai ragazzi come me.”
Edoardo Patassi