News

Fabriano – L’affondo di Pino Pariano

Fabriano – Due prese di posizione del consigliere di minoranza Pino Pariano, gruppo Sorci Fabriano c’è 30001.

Giardini del Borgo

“Con la solita incapacità di governare e l’arroganza che li contraddistingue, ancora una volta, pensano di prendere in giro i cittadini. Pochi giorni fa, con tutti gli onori, è stato intitolato nel quartiere del Borgo un parco a Nilde Iotti. Tutto bellissimo – dichiara Pariano – se non fosse che quello che loro considerano parco, non ha assolutamente nulla che vi corrisponda trattandosi di un brutto pezzo di terra senza uno straccio di albero, senza un misero gioco per bambini, senza un vialetto per passeggiare ne una panchina dove sedersi. Tutto sommato però viene frequentato dai cani che, accompagnati dai proprietari, lo utilizzano per espletare i bisogni fisiologici. La domanda che mi pongo spesso da quando ho a che fare con questa Amministrazione – prosegue il consigliere – è se sono veramente convinti che i cittadini siano a un livello talmente basso da credere al fumo che cercano di vendere per fare campagna elettorale”.

Chalet

“L’Amministrazione comunale ha predisposto il bando per la concessione della gestione dello Chalet dei giardini Regina Margherita.
Purtroppo chi governa la nostra città, non avendo la minima percezione di quale sia il contesto economico cittadino, incorre in degli errori che, personalmente, ritengo a dir poco offensivi nei confronti di tutti noi cittadini. Mi chiedo – prosegue Pariano – come sia possibile che venga predisposto un bando della durata di soli 9 anni in cui si chiede un canone di affitto minimo annuale posto a base d’asta di € 17.600,00 se si considera che la struttura, essendo all’aperto, può essere utilizzata al massimo per 5 mesi all’anno senza considerare i periodi di freddo. Inoltre, di non poca importanza, per l’apertura del locale bisogna sostenere una spesa per manutenzione straordinaria di 50 mila euro. Considerando il tutto, non si può non pensare che, probabilmente, non si ha tanta voglia di avere l’apertura dello Chalet” conclude, nella nota, Pariano.