Castelletta, serve nuova segnaletica con il divieto ai mezzi pesanti
I tir continuano a salire fino a Castelletta. Da Fabriano ad Ancona, quindi, non si usano le quattro corsie, ma si preferisce la strada di montagna. I residenti chiedono nuovamente l’intervento dell’Amministrazione comunale. Nei giorni scorsi, infatti, si sono registrati diversi casi di camion che sono saliti fino a Castelletta, circa 700 metri sul livello del mare, per poi bloccarsi in quota. A volte, in precedenza, sono dovuti intervenire anche i vigili del fuoco. Con qualche aggiornamento digitale dei navigatori e due segnali di divieto si risolverebbe la situazione. Gli abitanti, esasperati, per un pericolo che va avanti da anni, chiedono più attenzione e anche rispetto sia per chi vive in zona, sia per i ciclisti. Uno dei problemi è in zona Trocchetti, in prossimità di Albacina, dove serve nuova segnaletica. Qui, coloro che devono prendere la SS 76 in direzione Jesi procedono verso il nuovo svincolo di Borgo Tufico. Il navigatore ti manda lungo la vecchia strada di Trocchetti. Con la nuova configurazione, a seguito dei lavori di raddoppio, non c’è più la possibilità di immettersi nella 76, come accadeva in passato. Si può solo proseguire verso Valtreara, poi salire a Castelletta e restare bloccati. Dalla piccola frazione c’è anche chi ironizza provocatoriamente e propone di effettuare una raccolta fondi nel caso in cui il Comune non riesca a mettere nuovi segnali di divieto per i mezzi pesanti per arginare questo problema. (immagine di repertorio)