News

Fabriano, Consiglio Comunale Junior: Parla il sindaco junior Lorenzo Sgreccia

Tante le attività messe in campo dai ragazzi del Consiglio Comunale Junior di Fabriano che con entusiasmo stanno vivendo questa loro prima esperienza amministrativa. Ildesiderio di questo gruppo di lavoro è di ascoltare le esigenze delle giovani generazioni, raccogliere proposte e suggerimenti per rendere la nostra città più vivibile e rispondente alle richieste dei ragazzi, da sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione. Ne parliamo con il Sindaco Junior Lorenzo Sgreccia.

Lorenzo, quando sei entrato in carica e da chi è composto il Consiglio Comunale Junior?

Sono stato eletto Sindaco Junior di Fabriano il giorno 27 marzo 2024, per poi insediarmi il 15 luglio con il Consiglio Comunale Junior e la Giunta. Il Consiglio è formato da: Caporali Matteo, Cesaroni Maria Chiara, Carella Isotta, Ciarlantini Maddalena, Guerci Elia, Venturi Vittoria, Papi Nicolò, Cesari Filippo, Perini Alice, Pupilli Andrea, Rutakolezibwa Elena; la Giunta è composta da Emma Medardoni (Pari Opportunità), Federico Gentili (Trasporti), Diego Cingolani (Sport e Tempo Libero), Carlo Grassi (Verde Pubblico), Simone Mercuri (Diritti dei Bambini). La Presidente del Consiglio è Letizia Mariani.
Quali sono gli argomenti e le richieste che i ragazzi vi inoltrano da sottoporre al Consiglio Comunale?

La domanda è tendente a spazi ed eventi per i giovani, volti a sensibilizzare particolari giornate dell’anno o ricorrenze storiche. Le richieste espresse dai giovani di Fabriano variano dall’età, ma in comune hanno l’idea di migliorare la città rendendola a misura di ragazzi.
Come sono i rapporti tra il Consiglio Comunale Junior eSenior? C’è collaborazione?

Il collegamento principale tra il Consiglio Junior e quello Senior è l’assessore Andrea Giombi. Noi ragazzi del consiglio ci sentiamo molto considerati e crediamo di esser stati accolti con entusiasmo. I progetti non mancano mai e il Consiglio Senior sa di poter contare su di noi. Non sono rari gli incontri nello stesso evento dei due consigli.
Lo scorso 25 novembre avete partecipato ad un momento di riflessione condiviso con l’Associazione Artemisia in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Che risposta avete avuto e che esperienza è stata per voi ragazzi?

L’adesione da parte dei ragazzi del consiglio è stata straordinariamente elevata ed il progetto è piaciuto molto. L’organizzazione è stata impeccabile e noi ragazzi siamo riusciti a passare insieme un pomeriggio di divertimento, allo scopo di sensibilizzare su un argomento molto serio. Il pubblico non è mancato e gli interventi del Sindaco Daniela Ghergo, delle forze dell’ordine, dell’Associazione Artemisia e di una delle autrici del testo letto dal consiglio hanno riempito la serata. Questa esperienza ci ha permesso di conoscere l’Associazione Artemisia e di poter comprendere a pieno il significato della giornata del 25 novembre.
Avete in progetto nuove iniziative che coinvolgono il Consiglio Comunale Junior?
Il progetto più imminente è un incontro con alcuni volontari della Croce Rossa di Fabriano per un evento simile a quello del 25 novembre, riguardante le situazioni di emergenza e le fasi di rianimazione. L’incontro si svolgerà durante il prossimo Consiglio Comunale. Crediamo che quello della Croce Rossa sarà un evento di impatto forte sui giovani della città e soprattutto sarà per noi ragazzi del consiglio un’opportunità di crescita. Sicuramente anche i prossimi progetti saranno volti ai giovani della città e alla sensibilizzazione su argomenti precisi e mirati, con eventi semplici e significativi. Sono sicuro che il consiglio non smetterà mai di impegnarsi e fino alla fine della nostra carica daremo il massimo per realizzare ciò per cui siamo stati eletti.
Edoardo Patassi