Incivili sulle strisce gialle, davanti l’ospedale Profili, senza permesso
Da settimane, a Fabriano, ci sono disabili che lamentano difficoltà nel trovare un parcheggio con striscia gialla, quello riservato agli utenti che hanno apposito tesserino, sia in prossimità dell’ospedale Profili che in centro storico. Il motivo? Non solo perché sono pochi rispetto alle necessità, ma in quanto sono molto spesso occupati da chi non ne ha diritto. «Parcheggio con difficoltà – racconta A.R., un pensionato del posto – perché ogni volta davanti l’ospedale ci sono auto senza pass che sostano davanti l’ingresso. Loro fanno prima, tanto i controlli sono pochi ed io devo subire l’ennesima ingiustizia e percorrere molta strada a piedi». A conti fatti abbiamo effettuato diversi sopralluoghi dopo la segnalazione e abbiamo potuto appurare che questa inciviltà, soprattutto all’ospedale, accade spesso. Così i diversamente abili – stanchi anche di chiamare in continuo le forze dell’ordine – chiedono il potenziamento dei controlli e magari multe salate. «I controlli dovrebbero essere quotidiani – lamenta una coppia di coniugi fabrianesi alle prese con problemi di deambulazione – perché ci sono alcune occasioni in cui quasi tutti gli stalli liberi davanti al nosocomio sono occupati da automobili senza il permesso. E’ una grave mancanza di rispetto». Ciò non accade solo all’ingresso del Profili, ma anche in centro, sia nei parcheggi a ridosso del parco Regina Margherita, che nel parcheggio di via Cappuccini e in piazza Garibaldi. Si tratta di un problema che dovrebbe far fare a tutti i conducenti un esame di coscienza, almeno in questo periodo in cui con tanta devozione si prepara albero di Natale e presepe. Rimanendo in tema disabilità c’è da segnalare che nei giorni scorsi, in via Largo Bartolo da Sassoferrato, è stato inaugurato Forno 10.
Marco Antonini