Da domani chiude per lavori lo sportello postale di Cerreto d’Esi
Lo sportello postale di Cerreto d’Esi per diventare di ultima generazione… chiude un mese e mezzo. Disagi per i residenti, soprattutto anziani. Da domani, martedì 29 ottobre, infatti, e fino al 16 dicembre, l’ufficio di Cerreto resterà chiuso al pubblico per consentire l’avvio della realizzazione del progetto Pnrr “Polis – casa dei Servizi di Cittadinanza digitale”. I cittadini potranno rivolgersi o all’ufficio postale di Albacina dove sarà possibile ritirare pacchi e corrispondenza ed effettuare operazioni che è situato in piazza 30 Settembre 30/b ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle ore 13:45, (il sabato fino alle 12:45); oppure alla sede di piazzale Gian Battista Miliani, a Fabriano, che sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19:05 e il sabato dalle 8:20 alle 12:35 con sportello Atm fruibile h24. Presso questa sede della città della carta sarà disponibile la sala consulenza dell’ufficio postale di Cerreto d’Esi. La riapertura a metà dicembre.
L’ufficio
La filiale di Cerreto d’Esi è stata selezionata tra i siti da inserire nel progetto Polis con il quale l’azienda partecipa al PNRR rivolto ai Comuni al di sotto dei 15 mila abitanti delle aree interne. L’annuncio è del sindaco di Cerreto d’Esi, David Grillini. “L’ufficio postale verrà trasformato in hub per servizi fisici e digitali, anche grazie alla creazione di uno sportello unico di prossimità. Sarà attrezzato – spiega – con nuovi spazi e con dotazioni tecnologiche per la facilitazione dell’accesso alla Pubblica Amministrazione. Così i cittadini potranno superare i problemi digitali caratteristici dei piccoli Comuni”. Presso il nuovo sportello sarà possibile erogare servizi come i certificati giudiziari, documenti di identità (richiesta Passaporto, Carta d’identità elettronica, richiesta emissione primo Codice Fiscale – neonato, richiesta ri-emissione/duplicato Carta Nazionale servizi -Tessera Sanitaria – Codice Fiscale) i certificati anagrafici, le prenotazioni su Cup e autodichiarazione per esenzioni per reddito. Ci sarà spazio anche per e assicurazione obbligatoria delle casalinghe. Nei prossimi mesi l’ufficio postale sarà interessato da lavori infrastrutturali. “Ringraziamo i vertici di Poste Italiane per l’interlocuzione e per aver scelto gli uffici del nostro territorio tra quelli selezionati a livello nazionale: per i nostri cittadini non servirà spostarsi negli uffici dei Comuni limitrofi” conclude Grillini.
Marco Antonini