News

A Fabriano il Campionato italiano di mini enduro

Il Campionato Italiano di mini enduro torna, nel fine settimana, a Fabriano: dopo la parentesi europea dello scorso anno nella città della carta c’è una nuova prova per i giovanissimi. Gli iscritti sono ben 193 e arriveranno a Fabriano da tutta Italia. Sabato e domenica, infatti, il Moto Club Artiglio organizza, sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana, le ultime 2 prove del Campionato Italiano Mini enduro 2024. La location sarà ad Argignano, presso il campo sportivo gentilmente concesso dalla locale Associazione sportiva, dove verrà allestita tutta la struttura organizzativa: paddock, segreteria, operazioni preliminari, partenza/arrivo, premiazioni. Attesi molti visitatori, tifosi e appassionati. La gara, riservata a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 16 anni, oltre ad assegnare i titoli tricolori delle varie categorie vedrà aggiudicato anche il 23°Memorial Massimo Roani, il trofeo vinto negli anni passati da piloti che hanno fatto la storia di questa disciplina del fuoristrada. «Gli iscritti sono 193 in rappresentanza di 67 motoclub provenienti da tutte le regioni italiane; affronteranno un percorso di 12 chilometri, comprese le 2 prove speciali, il cross test con partenza e arrivo adiacente al paddock e l’enduro test con partenza e arrivo a San Michele» riferiscono gli organizzatori di Moto Club Artiglio. Sabato, con partenza alle 8.30, i giri che dovranno percorrere i piloti saranno 5, mentre domenica la partenza sarà anticipata alle 8 per quattro giri da affrontare. Per quanto riguarda il club fabrianese sono sei i piloti in giallo del Moto Club Artiglio che affronteranno questa gara: 3 nella classe 125 (Antonella Matteo, Antonelli Nicolas, Mezzanotte Matteo), uno nella classe senior (Mengoni Cristian), uno nella classe cadetti (Bagaglia Andrea) e uno nella categoria debuttanti (Mancini Giovanni). Un periodo d’oro per la società sportiva di Fabriano che organizza questa tappa del Campionato italiano di Enduro. Ricordiamo, infatti, che, nelle ultime settimane, proprio Giovanni Mancini, 8 anni, di Genga, che ha frequentato la terza elementare, con la moto Yamaha, cc 65 categoria debuttanti, ha partecipato alla prima tappa di mini enduro, a Passirano (Brescia). Sia nella gara uno che due è classificato secondo. In quella che si è svolta successivamente a Bussi sul Tirino (Pescara) primo classificato. Adesso Giovanni Mancini giocherà in casa e tutti fanno il tifo per lui visto l’ottimo piazzamento nella classifica generale con 71 punti. L’ultima tappa, a Fabriano, l’anno scorso ospitando la competizione europea con 120 partecipanti in un tracciato di 60 chilometri da ripetere tre volte, sotto condizioni atmosferiche non favorevoli, per via della pioggia. All’interno del percorso i piloti sono stati messi a dura prova nelle tre speciali previste: l’Airoh cross test (annullato nel secondo giorno a causa delle precipitazioni) dalla lunghezza di 6 chilometri con un terreno in contropendenza; l’Elevate Enduro Test nel sottobosco di Attiggio lungo 7 chilometri e infine l’Extreme Test dove sono stati disposti degli ostacoli artificiali da superare. Dopo Fabriano l’ultimo appuntamento della stagione sarà poi quello della sfida a squadre del Trofeo delle Regioni che si correrà a Foppolo (Bergamo) il primo settembre.

Marco Antonini