News

Fabriano – Una preghiera corale per la pace e una serie di incontri per le famiglie

Anche la diocesi di Fabriano-Matelica partecipa alla giornata indetta per oggi, in tutto il mondo, per pregare per la pace in Medio Oriente e la riconciliazione. Sarà anche l’occasione per riflettere per quanto accaduto venerdì notte a Cerreto d’Esi.  Nelle parrocchie sono previste molte iniziative fin dalle prime ore del mattino. Il vescovo, monsignor Francesco Massara, ha presentato la Giornata, indetta dalla CEI, come «un gesto di attenzione in questo momento di grande sconcerto per il mondo intero». La Diocesi, quindi, si fermerà per una preghiera corale per la pace. «Non possiamo rimanere inermi di fronte all’odio e alla violenza che sta dilagando nel mondo intero. La nostra preghiera al Dio della pace deve essere accorata e forte» le parole dell’arcivescovo di Camerino e vescovo di Fabriano. Intanto è stato presentato, in questi ultimi giorni, un nuovo momento formativo dedicato alle famiglie che inizierà lunedì prossimo presso la parrocchia della Misericordia, a Fabriano. «L’emergenza educativa ci costringe a ripensare sempre il modo di accostarci ai nostri ragazzi per capire la via migliore per entrare in relazione con loro. Nessun genitore è infallibile, ma tutti sono perfettibili. Aiutarci gli uni gli altri ci stimola a non arrenderci di fronte ai fallimenti, ma ad imparare dagli errori» dice don Umberto Rotili, vicario foraneo di Fabriano, nell’annunciare questa novità. La parrocchia della Misericordia, insieme con l’ufficio diocesano di Pastorale Familiare, promuove tre incontri gratuiti e aperti a tutti. Sono occasioni di confronto e dialogo con una esperta, la dottoressa Roberta Cesaroni, life e mental coach, che suggerirà approcci giusti ad ogni situazione e ad ogni fascia d’età, con particolare riguardo al genitore. Si terranno presso il teatro San Giovanni Bosco. Il primo appuntamento sarà il 23 ottobre alle 21:15 sul tema “Che cosa significa essere genitori”. Il secondo incontro è previsto lunedì 20 novembre alle ore 21:15 dedicato a “Chi è tuo figlio?”. La terza serata sarà l’11 dicembre dedicata al tema “Aiuta tuo figlio ad allenare il talento”.

Marco Antonini