La Pallavolo Sassoferrato femminile torna in serie C dopo ben 48 anni

Sassoferrato – Sabato scorso la SaPer Volley  squadra femminile nata dalla collaborazione tra le associazioni sportive G.S. Pallavolo Sassoferrato e G.S. Volley Pergola, militante nel campionato di serie D, ha battuto in trasferta il Castelfidardo nel girone di play off, conquistando la matematica promozione in serie C con 2 giornate di anticipo. Un traguardo storico se si considera che l’ultima apparizione della Pallavolo Sassoferrato in questo campionato risale alla stagione 1974/75 (foto sotto). I protagonisti di questa impresa sono: allenatore Matteo Campanelli, vice Filippo Loppi, dirigente Mirco Buraioli; atlete: Erica Agostini, Ilaria Angeli, Chiara Bonci, Elena Buraioli, Sofia Casavecchia, Caterina Ciccacci, Caterina Giuliani, Costanza Giuliani, Asia Gjuci, Vanesa Gjuci, Rebecca Paladini, Giada Preziuso, Martina Sartini e Sofia Vecchione (foto di copertina).

Esprime soddisfazione il Presidente della Pallavolo Sassoferrato, Michele Venturi: “Uno dei principali obiettivi che mi ero posto 5 anni fa, al momento di accettare l’incarico di guidare questa gloriosa società, era quello di tornare ad avere una prima squadra femminile forte e competitiva, in grado anche di “riportare a casa” le nostre migliori atlete che nel tempo erano state costrette a rivolgersi altrove per esprimere al meglio le loro potenzialità. Da qui l’idea di unire le forze con una società seria e affidabile come G.S. Pallavolo Pergola che militava nel campionato di serie D: il progetto, dapprima circoscritto ad alcune categorie, è stato poi esteso a tutto il settore giovanile (escluso il minivolley) e si è rivelato subito vincente, permettendoci in appena 2 anni di conseguire una promozione storica e di ridare così slancio e nuovo entusiasmo a tutto l’ambiente. E’ stata la migliore risposta ad un periodo davvero complicato – prosegue Venturi – come quello della pandemia. Desidero pertanto ringraziare coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo: prima di tutto le atlete, ragazze meravigliose in campo e fuori, poi i dirigenti di entrambe le società, gli allenatori, gli sponsor, i tifosi e l’Amministrazione comunale, che ci sostiene e ci mette a disposizione un Palazzetto veramente all’altezza. A fine stagione, come già anticipato da tempo, lascerò la guida della società e porterò con me – conclude il presidente – il ricordo di questa emozione incredibile, a cui aggiungo la promozione in D della squadra maschile nella stagione 2018-2019”.

Il commento del sindaco, Maurizio Greci

“Esprimo tanti complimenti alla società, agli allenatori e soprattutto alle atlete per il grande risultato raggiunto che è frutto anche di una scelta lungimirante che ha permesso di unire gli intenti di 2 società e 2 piccole realtà come Sassoferrato e Pergola. Da questo operazione sono riuscite a trarre il massimo beneficio! La collaborazione e la voglia di stare insieme è la strada del futuro per fare sport di livello nelle nostre aree interne con sempre maggiori difficoltà anagrafiche. Un sentito ringraziamento a Michele Venturi, che ha anticipato la fine del suo mandato da presidente, per tutto quanto fatto in questi anni”. Così il sindaco di Sassoferrato.

m.a.

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy