SOLD OUT PER L’OTTAVA EDIZIONE DEL KEY FOR SCHOOLS
Fabriano – I dieci Istituti Comprensivi del territorio di operatività della Fondazione Carifac hanno accolto l’invito a partecipare all’ottava edizione del progetto “Key For Schools”, sostenuto interamente dalla Fondazione Carifac. In particolare in questa edizione saranno presenti per la Zona di Fabriano: I.C. “Marco Polo”; I.C. Aldo Moro “Giovanni Paolo II”; I.C. Imondi Romagnoli “Gentile”; I.C. Sassoferrato “Bartolo da Sassoferrato” – Genga; I.C. Cerreto d’Esi “Italo Carloni”; I.C Arcevia; I.C. “Don M. Costantini” Serra S. Quirico. Per la Zona di Cupramontana: I.C. Moie di Maiolati Spontini “Carlo Urbani”; I.C. San Paolo Jesi e Monteroberto “Beniamino Gigli”; I.C. Cupramontana e Staffolo “L. Bartolini”. Saranno attivati nelle scuole 15 Corsi, con la presenza di 19 docenti per un totale di alunni partecipanti pari a 300 unità circa. Fortemente voluto ed interamente finanziato dalla Fondazione Carifac, il Corso ed il successivo esame abilitante, permette agli studenti di terza media di utilizzare l’inglese scritto e parlato quotidianamente a un livello base ed è una tappa fondamentale per poter proseguire verso le successive certificazioni. Anche per l’ottava edizione la gestione è affidata alla “In lingua Pesaro” che è il centro autorizzato di esami Cambridge che gestisce le certificazioni e “In lingua Ancona” che organizza i corsi di preparazione. Nella 1° edizione del progetto risalente al 2015/16, il totale delle certificazioni consegnate sono state 91 con una incidenza del 26% sul totale dei ragazzi iscritti alla terza media. Dopo sette anni, nell’anno scolastico 2022/2023, siamo giunti ad una incidenza del 54%. Inoltre, nell’ultima edizione per quanto concerne le valutazioni, il 23,3 % degli studenti ha conseguito il “Pass with distinction” ovvero la certificazione con lode, attestandosi di gran lunga sopra la media nazionale che è pari al 18,9% e a quella mondiale che è del 16,6%. (cs)