Verde pubblico, al via a Fabriano i lavori di manutenzione straordinaria

Fabriano – Sono iniziati una serie di lavori di manutenzione straordinaria riguardante il verde pubblico cittadino. Via i vecchi giochi pericolosi dal parco Regina Margherita. Il sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, spiega: “Appena insediata la Giunta si è data come obiettivo quello di ripristinare il decoro urbano fortemente pregiudicato dall’incuria e dalla mancanza di manutenzione”. Oggi, intanto, inizierà anche la messa in sicurezza del verde nelle scuole in vista della riapertura di settembre. Se ne sta occupando l’assessore Gabriele Comodi. A budget, per il verde, al momento, 20mila euro. La cifra comprende anche il taglio e le potature degli alberi per questo inverno. La messa in sicurezza straordinaria delle aree pubbliche altamente frequentate da giovani e non, soprattutto in questa bella stagione, prevede una serie di interventi: l’individuazione degli alberi che costituiscono un potenziale pericolo per la loro caduta; la segnalazione delle situazioni di pericolo di alberi e giochi per bambini e la relativa messa in sicurezza; il ripristino della sicurezza attraverso l’abbattimento degli alberi secchi e la rimozione dei giochi non più sicuri nel parco comunale Regina Margherita. Tanti gli utenti, che da tempo, infatti, sollecitano un intervento soprattutto nell’area giochi dove alcuni di questi grossi giochi sono considerati pericolosi. Ora chiedono l’installazione di nuove attrezzature per bambini.

Nel piano messo a punto dal sindaco Ghergo c’è anche il ripristino della manutenzione ordinaria del verde che prevede il taglio del verde, la spollonatura alberi e la ripulitura cigli stradali. “Per quanto riguarda l’abbattimento degli alberi pericolosi in quanto ormai secchi – precisa il sindaco – il risultato è stato ottenuto attraverso l’affidamento diretto del servizio previa acquisizione di due preventivi. Il taglio delle piante ha riguardato i parchi, con particolare attenzione alle aree giochi, poi le aree del centro, della periferia e delle frazioni”. Il lavoro, interrotto nella settimana di Ferragosto, ripartirà oggi. Il ripristino degli alberi avverrà prossimamente, a seguito della redazione del “Piano del Verde”, con cui verranno individuate le specie arboree da ripiantare. Questo progetto che riguarda sia città che piccoli paesi, è stato coordinato dagli assessorati alla Transizione ecologica e della Rigenerazione urbana, dal consigliere delegato alle frazioni e alla Protezione civile, Massimo Spreca, ed effettuato grazie al lavoro del personale comunale. “Sempre nell’ambito dei lavori pubblici c’è da segnalare che il 3 agosto è stato disposto l’affidamento dei lavori di manutenzione/rifacimento della segnaletica stradale presente nel territorio comunale” conclude il sindaco Ghergo. I lavori inizieranno nei prossimi giorni. Presso il parcheggio Maestri del Lavoro, infine, è stata installata una pensilina (la prima di 15) per biciclette che verrà attrezzata anche con rastrelliera e sistema di ricarica per le e-bike. Fa parte del progetto della Ciclovia del Potenza che unirà Fabriano al Maceratese.

Marco Antonini

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy