Fabriano – Un progetto contro le truffe online, l’idea vincente di Alessio Ascione

Dalla truffa online che ha subìto è nata la partecipazione a un progetto di Confindustria che potrebbe diventare una start-up con l’obiettivo di evitare che altre persone possano cadere nelle trappole che si nascondono, a volte con troppa facilità, dietro al computer. Protagonista è Alessio Ascione, (foto), 19 anni a giugno, di Sassoferrato. Il giovane, infatti, non si è scoraggiato e dalla brutta esperienza di acquisto di una moto, che poi funzionante e nuova non era, è nata la partecipazione al contest “Influencer of your life”, l’iniziativa di orientamento del gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona con il contributo della Camera di Commercio. Il giovane studente dell’IIS Merloni-Miliani di Fabriano ha ottenuto il primo posto ideando una piattaforma su cui vendere e comprare auto e motocicli in sicurezza. Ora, come premio, potrà effettuare uno stage formativo in una delle aziende socie di Confindustria con l’augurio che questo progetto diventi realtà. “La truffa che ho subito è stata da parte di una persona che mi ha venduto una moto spacciandola per nuova. Non essendo un meccanico – dice – l’ho provata e sembrava andar tutto bene, ma subito dopo si è rotta”. Tutto, quindi, è iniziato da qui. Alessio ha partecipato al contest di Confindustria composto da quattro tappe in diversi istituti superiori della provincia di Ancona. Gli studenti dovevano produrre una video testimonianza di una loro esperienza o di un loro progetto appartenente a uno dei temi trattati durante gli incontri: ambiente e ecosostenibilità, territorio e appartenenza alla propria comunità, rispetto per gli altri, gestione delle emozioni e spirito imprenditoriale. La vittoria è andata ad Alessio Ascione che si era iscritto alla quarta delle sezioni che erano state ideate. “Sono onorato di aver partecipato e vinto. Ho potuto raccontare l’esperienza che mi ha dato l’idea per quella che spero un domani possa diventare una start-up”. Recentemente è stato vittima di una truffa online, un fenomeno in aumento anche nel Fabrianese con tanti casi, quasi settimanali, scoperti dai carabinieri della Compagnia di Fabriano. “La mia brutta esperienza è diventata un’idea. Ho creato un servizio che possa essere di aiuto agli acquirenti di veicoli usati a non essere truffati”. Alessio da sempre è appassionato di informatica e di tecnologia. Il suo sogno nel cassetto “è quello di proseguire in questo settore, creare start-up che possano aiutare le persone a non commettere l’errore che ho fatto io, aiutandole all’acquisto di un usato sicuro sia dal punto di vista economico, sia della sicurezza della persona quando è su strada”. Soddisfatti anche i promotori dell’iniziativa. “Mai quanto in questo momento percepiamo l’importanza della trasmissione della responsabilità sociale così come dell’iniziativa personale. Un plauso al vincitore che ha saputo cogliere l’opportunità dimostrando nel migliore dei modi di poter essere influencer della sua vita” il commento di Annalaura Perini, responsabile Education dei Giovani Imprenditori, referente della SIFA Technology, azienda di Sassoferrato, nonché coordinatrice del progetto insieme a Gabriele Micozzi, formatore e docente di Marketing.

Marco Antonini

Contattaci al 393 000 9690
Prima di iniziare la conversazione è obbligatorio accettare la nostra privacy policy