News

Fondazione Il Vallato: Al via 14 itinerari Marche Italia Tour

MATELICA – Il turismo lento è stato oggetto della presentazione dell’offerta completa di Marche Italia Tour per il cicloturismo marchigiano, svoltosi nel pomeriggio di venerdì 4 marzo scorso presso la sede della Fondazione il Vallato a Matelica. Una cinquantina i presenti, quasi tutti tour operator e titolari di strutture ricettive dei sette Comuni (Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco e Sefro) inclusi nel progetto che, come spiegato da Carlo Pasqualini di Marche Italia Tour, «è nato in questo territorio come una start up ed è dedicato a chi ama la bicicletta, con un obiettivo volto allo sviluppo turistico, grazie alla stretta collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e la Regione Marche». Lo stesso Pasqualini ha poi illustrato dettagliatamente il progetto ricordando come «Marche Italia Tour, nata nel 2020 con sede legale a Serra San Quirico e sede operativa a Matelica, si è prefissa come obiettivo l’offerta di nuove opportunità anche per le strutture ricettive locali, attraverso un apposito sito ed un’app, prodotta con la partecipazione dell’Unicam di Camerino e la supervisione del preside Flavio Corradini, per far conoscere itinerari e strutturepresenti di bike hospitality, inserite aderendo ad un apposito disciplinare. L’utente attraverso il sito e l’app p visitare e chiamare direttamente la struttura e richiedere come accompagnatori guide regolarmente iscritte ed attrezzate. Nei tour ci sono tanti i format già programmati, ma non mancano gli eventi sportivi promossi con la FederazioneCiclistica». Quanto agli specifici 14 pacchetti turistici, che riguardano diversi itinerari nelle varie province marchigiane, avranno per quest’anno come testimonial l’ex campione italiano Gianni Bugno e saranno promossi attraverso il Decathlon in numerosi ipermercati del nord Italia. «Nel nostro progetto – ha poi aggiunto Nicola Ucci, responsabile marketing di Marche Italia Tour – diventa fondante il valore esperienziale e del passaparola: per questo abbiamo sviluppato una serie di azioni dedicate a educational tour, meeting a Milano, workshop, creato pacchetti turistici con ospitalità locale. Infine, in collaborazione con la Fondazione il Vallato, presenteremo i nostri pacchetti a Roma il prossimo 23 marzo e successivamente a Firenze, quindi parteciperemo alla Bit di Milano».

«Il turismo lento di cui rientrano il cicloturismo e gli itinerari trekking del progetto di Marche Italia Tour – ha dichiarato Anna Masturzo per la Fondazione il Vallato – è un’importante risorsa economica, tutta da sviluppare, che ci pone al sesto posto in Italia, con fruitori, per lo più coppie tra i 40 ed i 60 anni, che spendono mediamente 80 euro al giorno e che desiderano trovare determinati servizi e proposte sul territorio scelto».

Fondazione il Vallato

cs