Biblioteca Sassi Fabriano chiusa, caldaia rotta
Fabriano – La Biblioteca Multimediale Sassi, a Fabriano, chiude per il freddo. Un guasto blocca le attività che erano riprese dopo l’emergenza Covid-19 e la possibilità di usufruire degli spazi per studio e ricerca. “A causa di un guasto all’impianto di riscaldamento, la Biblioteca resterà chiusa al pubblico fino alla risoluzione del problema. Con il netto calo delle temperature esterne non ci sono più condizioni sostenibili che possano garantire la permanenza presso la struttura” si legge sulla pagina facebook. Dopo il problema della caldaia non funzionante all’Antistadio, risolto successivamente non senza difficoltà, c’è quindi un altro problema da affrontare quanto prima: molte le lamentale, soprattutto via social, per la chiusura di un luogo, al Complesso San Francesco, a cui tutti sono molto affezionati.
Dichiara il sindaco, Santarelli: “Domani (oggi, giovedì, ndr) ci sarà una riunione con l’azienda che gestisce questi impianti. La caldaia è rotta da quando è stata riattivata, con l’arrivo delle basse temperature. La ditta riferisce di non trovare i pezzi perché la caldaia è vecchia. Acquistarne una nuova vorrebbe dire spendere almeno 24mila euro. Cerchiamo di intervenire quanto prima”.
Il sindaco
“Purtroppo per un guasto all’impianto di riscaldamento siamo stati costretti a sospendere l’attività della biblioteca. Le temperature sono troppo basse e proibitive sia per il personale che per gli utenti. Domani incontro personalmente la ditta che gestisce l’impianto per trovare una soluzione rapida al problema. Quando in piena stagione si rompe una caldaia da 24 mila euro (abbiamo già fatto il preventivo per l’eventuale sostituzione) e non si trovano i pezzi di ricambio perchè, dice la ditta, il modello è vecchio diventa difficile intervenire rapidamente come giustamente viene richiesto per dare continuità ad un servizio così importante. Secondo il contratto la ditta ha l’obbligo della manutenzione ordinaria e straordinaria ma non della sostituzione…curioso. Comunque nell’incontro di domani cercherò di sollecitare un intervento immediato anche fosse solo per tamponare la situazione in attesa di sostituire l’impianto nella speranza che questo tipo di caldaia sia prontamente disponibile”. Così il sindaco, Gabriele Santarelli su Facebook.
m.a.